Magazine Libri

“Scimmie” – Alessandro Gallo

Creato il 10 aprile 2012 da Temperamente

Scimmie – Alessandro Gallo

Gennaro, Franco e Tore sono tre quindicenni, vivono a Napoli e sognano una vita diversa da quella dei loro padri: vogliono diventare ricchi, essere rispettati, distinguersi dagli altri abitanti del quartiere, camminare a testa alta nei vicoli, non temere nessuno. Per farlo, pensano che la strada sia semplice: farsi arruolare nei ranghi della camorra e tentare una rapida scalata sociale, fino ad arrivare ai vertici della malavita e poter baciare le mani di Antonio Bardellino, assurto a loro personale modello di vita. Ecco, allora, che Panzarotto, Pummarò e Bacchettone, come si sono rapidamente ribattezzati, sono pronti ad iniziare il proprio cursus honorum: rapine, scippi, incursioni con la moto Guzzi tra i vicoli, ricatti e sopraffazioni. Inebriati dal potere, non supportati a sufficienza da genitori affettuosi ma oberati di lavoro e poco attenti, si avviano con decisione verso un avvenire di violenza e brutalità. Sarà l’incontro fortuito con Giancarlo, un giovane giornalista curioso e deciso a costringere i ragazzi ad aprire gli occhi, a cambiare un destino che sembrava ormai tracciato. Per qualcuno, ormai, sarà troppo tardi, ma per qualcun altro ci sarà ancora spazio per un domani diverso.

Scimmie è un romanzo asciutto, immediato, a volte ruvido, realistico nell’uso del dialetto che rende perfettamente l’accesa espressività dei giovani protagonisti, di grande impatto nel contenuto e nella forma. Alessandro Gallo, giovane scrittore, attore e regista, ha sfruttato una materia in parte autobiografica per tracciare la storia di tre adolescenti a cui l’insoddisfazione del presente e l’illusione di un futuro migliore ha tolto la capacità di discernere il giusto dallo sbagliato. Tre giovani educati in settecentoventi ore, istruiti per lavorare al servizio della malavita: tre vite potenzialmente imbrigliate nelle maglie della camorra. La figura di Giancarlo, liberamente ispirata a quella di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra nel 1985, diventa il paradigma del cambiamento possibile: perché mostrare la realtà, condividere la conoscenza, formare le coscienze alla cultura della legalità è l’unica maniera per creare i presupposti per un futuro davvero diverso.

Maria Di Piazza

Alessandro Gallo, Scimmie, Navarra Editore, 2011, pp. 80, euro 10,00.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine