Magazine Talenti

Sdraiati in piedi

Da Morrison
Ho comprato due sedie sdraio. Verdi, un po' a dondolo, leggere, buone anche per il mare. Adatte a una serata con amici come a un brunch o a un ricevimento di gala. Insomma uno di quegli acquisti che lì per lì non sei neanche del tutto convinto ma che poi a casa si rivelano l'acquisto dell'anno del come-abbiamo-fatto-a-non-pensarci-prima.
A dire il vero in famiglia sono io a goderne di più. Piazzate lì fuori al balcone, all'ombra dell'albero dalle generose fronde che abbiamo in giardino, stanno diventando una specie di rifugio refrigerante e corroborante soprattutto nelle ore più calde. Mia moglie ci sta per un po'; poi per via della pancia (che consigliano tenere da un lato quando si è sdraiate) è costretta ad andare a sudare sul divano di pelle. Io allora certe volte mi alzo e vado ad accenderle il ventilatore messo lì in alto sul mobile dove lei non arriva. Aspetto che la raggiungano le prime folate d'aria. Se sorride me ne torno nella mia oasi più contento e soprattutto con meno sensi di colpa; se neanche il ventilatore riesce invece a darle un po' di sollievo in genere, per solidarietà, rinuncio al balcone e trovo qualcosa da fare dentro casa.
Però devo dire che quei momenti insieme lì sul balcone, seppur brevi, sono sempre speciali. Rilassati, al fresco e alla giusta distanza per la conversazione estiva ci lasciamo andare a riflessioni estemporanee che vanno dal "oggi ho l'autostima sotto i piedi" al "guarda guarda, il neo che hai sulla pianta del piede destro è decisamente più vivido di quello che hai su quella del piede sinistro".
Si parla spesso di piedi io e mia moglie.
Per non essere da meno e per non sentirsi escluso poi, oggi Samuele scalciava che era una bellezza. O forse singhiozzava, non siamo riusciti a capire bene. Colpi decisi e ritmici.
Che meraviglia quando si fa sentire così forte.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Luca Toni e il calcio: una storia d’amore infinita!

    Luca Toni calcio: storia d’amore infinita!

    Luca Toni, 38 anni. Grande uomo che si è riconfermato un grande calciatore alla sua età. Lo davano per finito ma a lui non piace la parola fine e l’ha dimostrat... Leggere il seguito

    Da  Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Pasta alla contadina spezzina

    Pasta alla contadina spezzina

    Buon inizio settimana, passato bene il weekend? qui è passato tra un festeggiamento e l'altro per il compleanno mio e di mio marito, se mi seguite su instagram... Leggere il seguito

    Da  Giannizzera
    TALENTI
  • Topina al 100%

    Topina 100%

    No, abbiate pazienza, ora non è per dire ai quattro venti che ieri è stato il mio compleanno ( che comunque per me è un giorno sacro :-D ) ma, amici cari, quest... Leggere il seguito

    Da  Topinapigmy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • In via di estinzione

    estinzione

    C’era una volta l’ombrellaio: camminava per le campagne e il suo grido si sentiva di lontano. Le donne uscivano a chiamarlo e lo facevano sedere sull’aia; in... Leggere il seguito

    Da  Nuvolesparsetraledita
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Buona Pasqua 2015!

    Buona Pasqua 2015!

    Carissimi astronauti, in questi ultimi tempi in cui il blog è di nuovo operativo, non posso dimenticare di farvi... ...i migliori auguri di una Buona Pasqua! Leggere il seguito

    Da  Valentinabellettini
    LIBRI, TALENTI
  • cellulari

    cellulari

    Mio marito, sarcasticamente, lo chiama il “cimitero”. È il cassettino della cucina dove conservo tutti i miei vecchi cellulari, perché faccio fatica a... Leggere il seguito

    Da  Loredana V.
    OPINIONI, TALENTI

Dossier Paperblog

Magazine