Magazine Lifestyle

Se i magri non sono mai a dieta

Creato il 25 febbraio 2016 da Trescic @loredanagenna
Bread and cakes Per essere magri per il resto della tua vita l’importante è non mettersi a dieta. L’ho sempre detto e adesso una conferma scientifica mi dà ragione, specificando anche che la colazione ha scarsa importanza per restare in forma, l’esercizio fisico va ridimensionato se lo si svolge solo per perdere peso, mentre è fondamentale essere consapevoli della qualità di ciò che si mangia. Un po’ il contrario di quella che è l’opinione comune in merito, direi. Ricercatori della Cornell University Food and Brand Lab hanno tenuto un registro delle abitudini di vita e alimentazione delle persone magre da una vita, cioè quelle che non hanno mai grosse oscillazioni di peso. L’obiettivo era capire i loro “segreti” e diffonderli per limitare l’epidemia di grassi che sta da tempo contagiando il pianeta. Il registro parla chiaro e conferma tutto quello che ho sperimentato in vita mia (sono magra da una ventina d’anni ma – se pensate che la genetica possa essere determinante – non lo sono sempre stata): circa la metà dei magri si pesa una volta a settimana ed è dunque attento al proprio peso forma. Solo circa il 4% fa colazione (e di questo avevo già diffusamente parlato: non è tanto importante saltare la colazione per restare magri, quanto non farla necessariamente se non si ha fame, magari pensando che – come si è spesso detto, a torto – sia il pasto più importante della giornata e ci aiuti a mangiare meno nel resto del giorno). Inoltre, solo il 10% del campione fa esercizio fisico tutti i giorni, e il 42% si esercita almeno 5 giorni a settimana. Come più volte specificato dalla ricerca, essere attivi è fondamentale per la nostra salute, ma non per forza necessario per restare magri. In fondo spendere calorie sudando può anche essere controproducente – per me lo è di sicuro – e non è per pigrizia: lo sport aumenta l’appetito, ed è invece utilissimo per perdere peso solo se parte di una vita attiva e piena di interessi. Questo è il vero segreto dei magri: non fare nulla di particolare per esserlo. Ci avete mai fatto caso: se segui una dieta l’idea del cibo ti perseguita, perché vivi facendo temporaneamente attenzione ad ogni caloria. Di conseguenza il desiderio delle calorie “risparmiate” ti perseguita e finirai per vivere per inghiottire. I magri invece saltano tranquillamente i pasti – “perché troppo impegnati a concludere una qualche attività” – hanno spiegato ai ricercatori, aggiungendo che “faccio sport per stare in salute, mangio poco per stare magro”. Precisamente, la metà dei partecipanti allo studio dice di non aver mai fatto una dieta, e il 74% solo raramente. Eppure la linea è una priorità: la maggior parte del campione dichiara di mangiare verdura a cena e di preferire le carni magre come il pollo, di evitare le bibite, comprese quelle senza zucchero, e amare frutta e frutta secca come snack. Se devono mangiare cibo spazzatura davanti alla tv, i magri non se ne privano, ma ne prendono una manciata, non l’intera confezione.   I magri mangiano preferibilmente ciò che cucinano e amano cucinare con ingredienti di qualità e prodotti non raffinati. Il 92% del campione si è dichiarato attento e consapevole di ciò che mangia. Soprattutto, chi sta nel peso forma cerca cibo solo quando ha fame perché – in sostanza – lo considera un piacere secondario, rispetto alla vita piena e impegnata che conduce. La morale? Se vuoi dimagrire iscriviti all’università o a un corso di cucito, prendi un cane piuttosto che andare in palestra, metti da parte la tv e, soprattutto, le diete. The post Se i magri non sono mai a dieta appeared first on Wired.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog