Magazine Cinema

Se mi lasci non vale

Creato il 20 gennaio 2016 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma
Se mi lasci non valeplay video
  • Anno: 2016
  • Durata: 96'
  • Distribuzione: Warner Bros Italia
  • Genere: Commedia
  • Nazionalita: Italia
  • Regia: Vincenzo Salemme
  • Data di uscita: 21-January-2016

Sinossi: Vincenzo (Salemme) e Paolo (Calabresi) sono accumunati dallo stesso triste destino: entrambi sono stati lasciati dalle proprie compagne. Una sera, i due si incontrano per caso in un locale, si riconoscono l’uno nel dolore dell’altro e fanno subito amicizia. Tuttavia le delusioni amorose continuano a bruciare, finché a Vincenzo non viene in mente un piano per voltare pagina e smettere di stare male, ovvero vendicarsi delle loro ex.  Ciascuno di loro dovrà avvicinare la ex dell’altro, conquistarla e poi lasciarla senza pietà.

Recensione: Torna al cinema Vincenzo Salemme che si conferma sempre di più pilastro della commedia italiana. Se mi lasci non vale, dal 21 Gennaio al cinema, è una divertente commedia che ha come tematica principale il valore dell’amicizia ancor più dell’amore, come ha sottolineato il regista anche durante la conferenza stampa. Gli amici si scelgono, si capiscono, e fra amici ci si dà sempre una mano, mentre l’amore può portare dolore, risentimento e con il risentimento la voglia di vendicarsi. La trama semplice, solida  e ben fatta, fa sì che questa nuova commedia di Vincenzo Salemme risulti brillante e non oltrepassi mai il limite. E grazie a Dio nel film non vi è un elemento che pare essere diventato  fondamentale nella commedia italiana oggi per far ridere il pubblico, ovvero la battuta volgare a sfondo sessuale. Beh, forse uno dei motivi maggiori per andare a vedere questa commedia è che si può ridere anche senza volgarità.

Non ci sono personaggi esagerati o sopra le righe e forse con Se mi lasci non vale Salemme ha raggiunto davvero un grado di maturità dove la STORIA è alla base di tutto senza cercare voli pindarici.  Protagonisti di questa nuova commedia sono il bravissimo  Carlo Buccirosso, come sempre (ormai è davvero una certezza), Paolo Calabresi, Serena Autieri, Tosca D’Aquino e lo stesso Vincenzo Salemme. E anche un incontrastato panorama mozzafiato di una Napoli che rimane sempre la città più bella del mondo.

Forse delle ultime uscite al cinema a livello di commedia Se mi lasci non vale è la migliore che è stata fatta, dicendo migliore intendo una commedia che riesce a farti uscire dal cinema sorridendo con garbo, pensando che gli otto euro del biglietto ne sono valsi la pena e che ancora in Italia si può ridere con gusto e semplicità.

Graziella Balestrieri

GUARDA IL TRAILER >>



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :