Magazine Africa

Segno positivo per l'Africa nella lotta all'aids/Diminuzione della mortalità

Creato il 01 dicembre 2015 da Marianna06

Fiocco_rosso_aids

L’Africa guida la lotta contro l’aids: nella giornata internazionale dedicata al contrasto alla malattia lo confermano dati Onu secondo i quali nel continente dal 2000 il numero dei contagi si è ridotto del 41%.

Una tendenza positiva che, nonostante il milione e 400.000 nuovi casi registrati nel 2014, ha spinto il direttore di Unaids Michel Sidibé a ribadire pochi giorni fa la propria fiducia: “Porre fine all’epidemia è possibile”. Nel 2014, a livello globale, le vittime dell’aids sono state circa 100.000 in meno rispetto all’anno precedente. Le persone affette dal virus dell’hiv all’origine della malattia sono restate però 36 milioni e 900.000, circa 700.000 in più che nel 2013.

Nel mondo la tendenza è a una riduzione dell’incidenza: del 35%, cinque punti in meno rispetto al dato dell’Africa, comunque di gran lunga il continente più colpito.

           a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog