Magazine Cultura

SEI COME SEI di Melania G. Mazzucco

Creato il 19 dicembre 2013 da Simonbug78 @simonbug78
SEI COME SEI di Melania G. MazzuccoMelania G. Mazzucco scrive ed emoziona i suoi lettori come pochi riescono a fare. Con "Sei come Sei" quest'autrice si è aggiudicata la mia fiducia di lettore. La trama è l'elemento chiave ad avermi conquistato. Il tema trattato molto attuale e direi molto pionieristico, una novità nel lavoro dell'autrice. In questo romanzo esplora il mondo che ci circonda, portando alla luce personaggi molto complessi, veri guerrieri alla conquista di un posto nel mondo, riconosciuto e rispettato dalla società. Un lavoro difficile da portare a termine a mio parere, anche per una scrittrice così brava ed esperta. Leggerla è scoprire quanto sia importante la felicità di ogni essere umano, secondo le leggi dell'amore e non quelle scritte nei tribunali. Questo libro è un inno all'uguaglianza e un goal a sfavore dell'ingiustizia, per i pari diritti e per una maggior comprensione di cosa voglia dire amare.La Mazzucco ha ancora una volta un'eroina nel suo romanzo. Eva, una ragazzina con una famiglia speciale, cresciuta con l'amore di due papà. La sua storia è una vera storia moderna, forse mai raccontata prima con tanta intensità e carattere letterario.Questa nostra autrice italiana dimostra d'avere delle capacità di immedesimazione del terzo tipo. Ho letto questo romanzo pagina dopo pagina con moltissima attenzione ed un certo coinvolgimento personale, come pochissime volte mi è capitato. Lettura che ho faticato a smettere anche quando, a letto, mi calavano le palpebre.Eva si trova in metropolitana con i suoi compagni di classe quando, esausta dalle continue pressioni e cattiverie di alcuni di loro, commette un gesto incontrollato, scatenato dalla rabbia e da un fardello troppo pesante da dover portare per una ragazzina della sua età. Scappa, il cuore le batte forte, nella sua mente crede d'aver commesso qualcosa di irreparabile, gravissimo. Questo fatto, che non voglio svelarvi, scatena in lei la forza per fare ciò che aveva da tempo pensato di fare, ma che mai aveva messo in pratica.  Quello che Eva vuole è trovare suo padre che, sapientemente tenuto nascosto dall'autrice, si trova lontano dalla figlia e sembra averla abbandonata.SEI COME SEI di Melania G. MazzuccoQuesta bambina di poco più di undici anni si trova catapultata in una situazione che mai avrebbe immaginato possibile. A causa della morte di uno dei padri, si vede costretta a vivere con parenti che, per la legge, vengono ritenuti più adatti alle cure della protagonista in quanto coppia formata da genitori di sesso differente. Eva non capisce, Eva vuole solo riavere la sua famiglia; due padri, una madre ed un padre, due madri, che importanza può avere per lei che conosce solo la parola genitore riferita alle persone che l'hanno cresciuta e amata?La sua forza e la sua determinazione, unita all'incontrollata spontaneità dei bambini, porteranno Eva nelle braccia di suo padre. Un gesto che li obbligherà a fare un viaggio in macchina per riportarla a casa senza complicare l'intricata situazione in cui già si trovano, aggravata dal gesto col quale Eva si trova responsabile all'inizio del romanzo.Tutto questo è solo una piccola parte del racconto, offerto al lettore in piccole gocce, quasi a sottolineare l'importanza di ogni parola, gesto o emozione dei suoi personaggi. Il lettore viene rapito dalle emozioni che le parole dell'autrice suscitano in ogni pagina.Due persone di sesso maschile formano una famiglia, decidendo di vivere assieme. Decidono di completare la loro unione mettendo al mondo un figlio attraverso una donna disposta, dietro compenso monetario, a portare a termine il loro desiderio. Un desiderio che va al di la del sogno, una cosa quasi irrealizzabile. Del romanzo, la cosa che mi ha lasciato più a pensare, una volta girata l'ultima pagina, è la forza che i vari personaggi mostrano d'avere, lottano con una forza tale che forse nemmeno loro stessi sanno di possedere, il loro dolore risulterà meno rilevante e invasivo dell'amore che essi provano l'uno per l'altro. Melania G. Mazzucco invita alla riflessione, permettendo al lettore di conoscere nei suoi personaggi quelli che potrebbero essere i nostri vicini di casa, amici, colleghi di lavoro che giornalmente , a nostra insaputa, combattono una battaglia silenziosa, pacifica e atta più alla difesa che alla conquista.Consiglio questo libro a chiunque voglia sapere qualcosa sull'amore e su cosa sia realmente una famiglia. 
Titolo: "sei come sei"Autore: Melania G. MazzuccoEditore: Einaudi, "stile libero BIG"Pagine: 235Prezzo: €14,88 amazon.it e inmondadori.it

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog