Magazine Cultura

Senza ricetta, laboratori a Sarmede e libro.

Creato il 11 novembre 2015 da Annare

Senza ricetta, Silvia Geroldi, Giuseppe Braghiroli, Bohem Press Italia, 2015 01Oggi vi presento una proposta bellissima. Un libro, due laboratori, e tanta, tanta fantasia.

Ma andiamo con ordine…. il libro già dal titolo conquista: Senza ricetta, pubblicato da Bohem Press Italia, illustrato da Giuseppe Braghiroli e arricchito dai super haiku di Silvia Geroldi (se non conoscete Silvia vi consiglio di seguirla è una bomba di creatività, entusiasmo e simpatia) .

Senza ricetta è un albo illustrato adatto ai piccolissimi e un libro da prime letture per la brevità dei singoli testi. Per bambini e adulti (genitori, parenti, educatori) è un alleato per imparare insieme le molte potenzialità di una struttura semplice e flessibile come l’haiku.

Ora per farci ancora più felici il libro supporta due laboratori di Sarmede, il 6 dicembre, ore 14.30 e ore 16.30; i laboratori propongono l’haiku per gioco, per un approccio ludico alla poesia per bambini di tutte le età, ma anche per i genitori, e per i ragazzi più grandi. Attenzione è obbligatoria prenotazione

Ma andiamo con ordine, cosa sono gli haiku?

L’haiku è una antica forma di poesia giapponese. Tre versi lievi e profondi che catturano attimi, stagioni, il vibrare di una consapevolezza.

I bambini che si iscriveranno al laboratorio verranno guidati  a sperimentare la sintesi pittorica e poetica necessaria alla composizione di immagini ed haiku.  I partecipanti sfideranno un cartellone silenzioso che si riempirà di immagini e parole leggere.

Per maggiori informazioni: www.sarmedemostra.it | Info: tel. +39 0438 959582 | [email protected]

Il libro, nato in collaborazione con la fondazione Zavrel da un’idea di Monica Monachesi e Pino Pace. è in corso di pubblicazione, a Sarmede verranno esposte alcune tavole in anteprima all’interno della mostra.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :