Magazine Basket

Serie A, playoff: colpaccio Varese, Siena si vendica

Creato il 15 maggio 2013 da Basketcaffe @basketcaffe

Nei playoff di serie A per una serie che si riapre ce n’è una che quasi si chiude: Siena davanti al proprio pubblico sciorina una grande prova balistica e affossa Milano, mentre Varese nel finale abbatte Venezia ed il suo pubblico mostrando perchè abbia vinto la regular season.

Umana Reyer Venezia-Cimberio Varese 79-93
La seconda vittoria in trasferta di questi playoff la firma Varese che quindi si porta 3-0 nella serie ed ipoteca il passaggio del turno, e pensare che in stagione regolare Venezia era 2-0 negli scontri diretti.
Primo quarto molto equilibrato che termina sul 17 pari, dove spiccano due dei protagonisti del match: Alvin Young ed Adrian Banks, il primo chiuderà con 29 punti, oltre il 60% dal campo e 6 falli subiti, mentre per il secondo ci sono 23 punti, 6 rimbalzi e 6 falli subiti. Nel secondo quarto i lagunari provano l’allungo ma vengono subito ripresi e sorpassati dagli ospiti che chiudono sul +2 (41-43) la prima metà gara. Il match rimane sui binari dell’equilibrio fino al 28° minuto quando Varese alza il livello del gioco e dell’intensità e si produce in un parziale di 31 a 13 che annichilisce gli avversari grazie a Dunston, 19 punti con un solo errore, 7 rimbalzi e 27 di valutazione, e Polonara, che firma 14 punti con 4/5 da tre senza dimenticare la sapiente regia di Mike Green con 10 assist 7 punti e 5 rimbalzi veramente un giocatore all around.
Venezia perde la bussola proprio sul più bello nonostante gli sforzi di Young, Szewczyk, 15 punti e 6 rimbalzi, e di Guido Rosselli, 12 punti 4 recuperi e 4 rimbalzi ma per il resto troppo poco dal duo Diawara-Clark (13 punti in due con percentuali pessime), un gioco in attacco un pò troppo statico (16 assist a 9 di squadra per Varese) e una supremazia a rimbalzo degli ospiti certificata dal 40 a 33 dei rimbalzi complessivi. Per Venezia le speranze sono minime ma almeno deve provare a vincere per i  suoi tifosi che hanno regalato una cornice splendida di festa, di sostegno alla squadra e di passione per questo sport.

Montepaschi Siena-EA7 Emporio Armani Milano 92-73
La 50°vittoria di Siena contro Milano coincide con la prima stagionale degli uomini di Banchi contro le scarpette rosse e permette ai toscani di riportare in carreggiata la serie dopo le due sconfitte del Forum. L’avvio dei padroni di casa è di quelli decisi a vendicare la batosta di gara 1 e la beffa di gara 2, pur senza Kangur (Langford sempre assente per Milano), tant’è che già alla prima pausa sono avanti 24-13 grazie ad uno stratosferico Hackett da 10 punti e alle 8 palle perse dell’Armani, ma il dato più significativo è che Siena non ha segnato neanche una tripla nel quarto, mettndo a tacere chi sosteneva che i bianco-verdi fossero troppo dipendenti da questo fondamentale. Nel secondo quarto Milano prova a reagire con Gentile, 17 punti con il 50% dal campo, ma Siena è veramente in una serata magica dove tira con il 66% da due, mentre Milano ha già 13 perse all’intervallo e pare stordita dall’attacco senese a cui non trova soluzioni difensive.
La svolta definitiva del match si ha nella terza frazione quando Siena mette una marcia in più e Milano perde definitivamente la scia: si sveglia Bobby Brown, 20 punti alla fine ma ben 12 nel terzo quarto, e Malik Hairston gli risponde, per lui 18 punti finali e 11 nel quarto, ma l’attacco di casa è perfetto e sbaglia solo tre conclusioni dal campo per il 72-58 a dieci minuti dalla fine. Nell’ultimo parziale Siena amministra il vantaggio grazie a Moss, top scorer con 26 punti e il 77% dal campo (mostruoso), ma soprattutto grazie a Daniel Hackett fenomenale autore di una prova da 20 punti, 8 falli subiti, 11 assist e 37 di valutazione; per Milano, a parte i già citati si salvano solo Melli e Mensah Bonsu, entrambi in doppia cifra dalla panchina, ma stasera Siena aveva gli occhi della tigre e Milano si è mostrata spaventata senza riuscire a reagire.

Programma Gara 4
Lenovo Cantù-Banco di Sardegna Sassari ore 20.30 diretta RaiSport1
Trenkwalder Reggio Emilia – Acea Roma ore 20.30


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :