Magazine Motori

Shark-Helmets presenta il bizzarro video “Lo squalo francese non teme il pendolo”

Da Motonews24 @Motonews24

Shark Helmets lancia un video virale che racconta in maniera divertente e immediata la filosofia costruttiva dell’azienda, sempre tesa alla progettazione di caschi in grado di massimizzare l’assorbimento delle forze generate da un urto e, di conseguenza, la sicurezza dei motociclisti.

Il video si ispira all’esperimento del pendolo di Newton e lo riproduce sostituendo le classiche cinque sferette metalliche con altrettanti motociclisti appesi a testa in giù! L’esperimento si svolge in due sessioni. Nella prima i motociclisti indossano caschi generici: in questo caso, quando il primo motociclista viene sollevato e lasciato cadere verso gli altri quattro, l’energia generata dall’impatto non viene assorbita dai caschi e si trasferisce sul casco del motociclista situato all’estremo opposto, secondo la teoria fisicamente spiegata dal pendolo di Newton.

Nella seconda parte del video, l’esperimento viene ripetuto con una variante sostanziale: i motociclisti appesi indossano tutti caschi Shark. Questa volta, quando il primo motociclista viene sollevato e lasciato cadere verso gli altri quattro, l’energia generata dall’impatto viene completamente assorbita dai caschi, non permettendo al pendolo di Newton di partire.

L’esperimento vuole dimostrare in maniera divertente come una calotta troppo rigida non assorba efficacemente la forza d’urto, trasmettendola direttamente sulla testa di chi lo indossa e incrementando sensibilmente la possibilità di traumi.
I caschi sviluppati dal centro Ricerca&Sviluppo di Shark-Helmets, invece, sono costruiti utilizzando una struttura complessa – formata dall’insieme di calotta esterna e interna – capace di collassare in maniera controllata; questa tecnica costruttiva permette così di assorbire con estrema efficacia l’energia generata nel primo urto – quello più pericoloso per il motociclista – riducendo concretamente gli effetti sulla testa di chi li indossa.

A conferma di come l’azienda francese abbia sempre dimostrato di puntare molto sulla sicurezza, inoltre, vale la pena ricordare i brillanti risultati ottenuti nei test indipendenti inglesi Sharp, che collocano Shark Helmets tra le aziende con il rating medio più alto in assoluto


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog