Magazine Attualità

Sicilia: scosse sismiche rilevanti. 3.7 a Canicattini Bagni, più lievi nei Monti Iblei

Creato il 27 giugno 2012 da Yellowflate @yellowflate

Sicilia: scosse sismiche rilegvanti. 3.7 a Canicattini Bagni, più lievi nei Monti Iblei

 

La Sicilia continua a tremare e sembra proprio che le scosse possano avere un qualche significato.

Si tratta di sciame sismico o altro?

Si legge su meteo web che sono state avvertite ben 9 scosse di terremoto in provincia di Siracusa nell’arco di due ore mezzo, con epicentro in prossimita’ di Canicattini Bagni. La scossa piu’ forte è stata registrata alle 3.14 ed ha avuto una magnitudo di 3.7 sulla scala Richter  immediatamente, a solo sei minuti di distanza è avvenuta una replica di magnitudo 3.

Inoltre la Sicilia tremava anche  nel distretto sismico dei monti Iblei, dove gia’ ieri si erano verificate due scosse. Nell’area dell’epicentro si trovano anche i Comuni di Avola, Buscemi, Cassaro, Ferla, Floridia, Noto, Palazzolo Acreide, Rosolini, Solarino e Sortino.
>

>
Il primo evento e’ stato registrato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 3.07 con magnitudo 2.6, poi la due scosse piu’ forti, e quindi lo sciame sismico e’ proseguito con terremoti di magnitudo 2 alle 3.33 e alle 3.35, di magnitudo 2.1 alle 4.06, di magnitudo 3.2 alle 4.48, di magnitudo 2.4 alle 5.11 e di magnitudo 2 alle 5.33. L’attivita’ sismica si e’ prodotta a unaprofondita’ superficiale, compresa tra i 3 i 9,8 chilometri, e questo l’ha resa percepibile dalla popolazione. Non si segnalano al momento danni. La zona è ad altissimo rischio sismico e le “previsioni” di un “big one” al sud Italia tengono in grande apprensione gli abitanti di ragusano e siracusano.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog