Magazine Informatica

Siteground: il Migliore tra i Migliori Hosting Economici Condivisi

Creato il 17 aprile 2014 da Tecnomani

miglior-hosting-sitegroundOrmai è passato un anno da quando decisi di adottare Siteground come servizio di hosting per Tecnomani.com e vista l’ottima esperienza ho deciso di confermarlo per un altro anno ritenendolo il migliore tra i migliori hosting economici condivisi del mercato globale.

Infatti l’anno scorso dopo aver letto decine di recensioni positive ed aver trovato un’offerta imperdibile mi sono lanciato e con meno di 8€ ho acquistato un anno di hosting nel pacchetto StartUp.

Ovviamente è solo un’offerta per provare i servizi offerti da Siteground, infatti per i nuovi clienti amici di altri utenti Siteground  è possibile, solo per il primo anno di servizio pagare un mese anziché 12!

Essendo molto soddisfatto del servizio fruito in questo anno sono felice di poter a mia volta proporre agli utenti di Tecnomani.com la stessa offerta: un anno di hosting al costo di un solo mese!

Offerta

Accedi all’offerta cliccando sul pulsante seguente (non dovrai inserire nessun coupon code, lo sconto ti verrà riconosciuto in automatico):

con le seguenti caratteristiche:

StartUp

Quali sono gli ulteriori vantaggi offerti da Siteground?

  • Per il primo anno il dominio è gratuito (Adesso anche .it! Oltre che i soliti .com, .net, .org, ecc… )
  • Per migliorare il tempo di risposta durante il caricamento delle pagine puoi scegliere un server in Europa!
  • Assistenza telefonica in Italiano
  • Possibilità di recesso senza penali o obbligo di rinnovo alla fine del primo anno
  • Puoi guadagnare mesi si servizio gratuiti presentando i tuoi amici: ben il 90% dei clienti Siteground sono stati presentati da un amico!
  • Integrazione con Cloudflare che permette di aumentare notevolmente le prestazioni del proprio sito e, di conseguenza, raddoppiare le risorse e, quindi, il numero di visite possibili.

Qualche statistica

Il modo migliore per valutare la bontà di un servizio di hosting sono le statistiche, quindi vediamo a confronto le statistiche dei maggiori servizi provider del web:

(tratte dal sito wpsitecare.com)

SiteGround

Testing Server Location: Dallas, TX
SiteGround Server Location: Chicago, IL
Max Response Time: 1.79 seconds
Minimum Response Time: 669.9 milliseconds

Bluehost

Testing Server Location: Ashburn, VA
Bluehost Server Location: Provo, UT
Max Response Time: 10.64 seconds
Minimum Response Time: 915.53 milliseconds

HostGator

Testing Server Location: Portland, OR
HostGator Server Location: Charlotte, NC
Max Response Time: 10.16 seconds
Minimum Response Time: 258.07 milliseconds

Dreamhost

Testing Server Location: Ashburn, VA
Dreamhost Server Location: Los Angeles, CA
Max Response Time: 3.74 seconds
Minimum Response Time: 621.87 milliseconds

Il trucchetto

Siteground per evitare perdite di dati (e di clienti) ha nei suoi termini di servizio una clausola che bisogna conoscere per non incorrere in rinnovi del servizio non desiderati: in sostanza, anche se il rinnovo automatico è disattivato Siteground proverà comunque a rinnovare il servizio attingendo dalla/e carta/e di credito conosciute, ma con due piccoli accorgimenti è possibile evitare spiacevoli disguidi:

  1. Se non vi interessa disattivate subito la funzionalità di rinnovo automatico
  2. Eliminate tutte le carte di credito memorizzate: in questo modo Siteground non sarà più autorizzata a prelevare denaro dalla vostra carta di credito

Conclusioni

Siteground si sta affermando sempre di più come uno dei leader mondiali dell’hosting condiviso e questo,  naturalmente,  non può dipendere solo dalla politica di marketing virale che applica con successo: il servizio è di elevata qualità ed il primo anno è davvero regalato… Dopo potrai decidere il da farsi: migrare nuovamente avvalendoti di un’altra offerta o fare come me e decidere di andare sul sicuro, ma pagando il servizio al prezzo reale.
Quindi se vuoi provare a fare il salto di qualità passando da piattaforme come Blogger, WordPress e company può essere sicuramente un ottimo banco di prova senza sostenere costi decisamente più salati.
Se invece avete un foglio smanettone che fa il blogger può essere anche una buona idea regalo dal valore percepito più che decuplicato rispetto al vostro investimento.

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Vuoi dire la tua? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :