Magazine Informatica

Smartphone low cost: elenco terminali economici da non farsi sfuggire

Creato il 13 maggio 2014 da Elektrojoke @HostingWebSeo

I migliori smartphone economici Maggio 2014: Motorola Moto G, Nokia Lumia 520, Huawei Ascend Y330

Il settore del mobile è uno di quelli in maggiore espansione che proprio non risente della crisi, anche perche gli smartphone (così come i tablet ed i phablet) sono sempre più utilizzati in ambito professionale. In molti però non intendono spendere molti soldi per acquistare smartphone top di gamma.
Di conseguenza, anche i dispositivi della fascia primo prezzo vanno molto di moda. Con il post odierno ti segnalo un elenco di smartphone low cost da non farsi sfuggire:

Motorola Moto G:

Smartphone low cost: elenco terminali economici da non farsi sfuggire
se si considera la qualità dei materiali, del display da 4,5 pollici con risoluzione da 1280 x 720 pollici (326 ppi) e l’autonomia assicurata dalla batteria da 2.070 mAh, il valore dello smartphone dell’azienda di Schaumburg è decisamente superiore ai 200 euro richiesti a listino (lo si trova su Amazon anche a 175 euro in offerta). Le prestazioni del Motorola Moto G sono soddisfacenti, grazie anche al processore quad-core Snapdragon 400 a 1,2 GHz con 1 GB di RAM e ad un comparto multimediale più che accettabile (fotocamera posteriore da 5 megapixel e fotocamera anteriore da 1,3 megapixel). Il sistema operativo installato di default è Android 4.3 (dispositivo aggiornabile ad Android 4.4.2 KitKat). Unico neo di questo smartphone low cost è che il taglio di memoria interna da 8/16 GB non è espandibile tramite microSD.

Nokia Lumia 520:

Smartphone low cost: elenco terminali economici da non farsi sfuggire
uno dei terminali economici da non lasciarsi sfuggire, visto che di tutti quelli con Windows 8 è quello che costa di meno. Ad un anno dal suo lancio, lo si trova in offerta anche a 99,99 euro. L’hardware è di tutto rispetto, a partire dal display da 4 pollici con risoluzione da 800 x 480 pixel fino ad arrivare al processore dual-core Qualcomm Snapdragon S4 a 1GHz con 512MB di RAM, dallo storage da 8 GB e dalla fotocamera da 5 megapixel che però non ha il flash. Htc Desire 310: se ci si focalizza solo ed esclusivamente sul prezzo, il terminale prodotto dalla compagnia taiwanese è uno degli smartphone low cost da non farsi sfuggire. Motivo? Bastano 149 euro per aggiudicarsi un dispositivo che non sarà di certo un top di gamma, ma che ha tutto il minimo indispensabile: il processore è un quad-core da 1.3 GHz e 1 GB di RAM, la memoria interna è da 4 GB (capacità disponibile variabile ed espandibile fino a 32 GB con micro SD). Il comparto video è composto da una videocamera VGA e da una fotocamera da 5 megapixel. Menzione speciale infine per la batteria ai polimeri di litio rimovibile da 2.000 mAh.

Huawei Ascend Y330:

Smartphone low cost: elenco terminali economici da non farsi sfuggire
se tutti gli smartphone segnalati fino a questo momento sono semplicemente economici, quello firmato dalla compagnia cinese di Shenzen è “super low cost”. Sono sufficienti 80 euro (prezzo scritto correttamente) per portarsi a casa un dispositivo presentato da pochissimo ed equipaggiato da un hardware volontariamente minimal: il processore è un classico dual-core da 1,3 GHz con RAM da 512 MB. Lo storage interno da 4 GB può arrivare fino a 32 GB con apposita micro SD. La fotocamera posteriore è da 3 megapixel e la batteria è da 1.500 mAh. Il sistema operativo che gira su questo smartphone di primo prezzo è Android 4.2.2 Jelly Bean. Con questi terminali economici, hai solo l’imbarazzo della scelta. Risparmiare si può, senza problemi!

Articoli correlati "smartphone":


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :