Magazine Salute e Benessere

Soldi europei e cofinanziamenti

Creato il 22 novembre 2013 da 19stefano55
Soldi europei non sprechiamoli come spesso è accaduto!

Soldi europei non sprechiamoli come spesso è accaduto!

Finalmente abbiamo il panorama dopo le dispute dei vari paesi membri di come saranno ripartite le risorse europee nei capitoli di spesa più importanti nei prossimi 6 anni. Quando molti anni fa si parlava di Europa (eravamo già a 9-12 Stati) l’agricoltura (ricordiamo che nel 1957 Il M.E.C. è nato per questo!) assorbiva oltre il 60%. Ora è giusto che la coesione sociale e l’inclusione avanzi ma non bisogna spendere invano.

Il Parlamento Europeo sembra avere ora più potere rispetto ai tecnocrati della Commissione, mah!  Bruxelles mi sembra un luogo di distribuzione pacchi, con lobbyes annesse (Le Regioni hanno aperto loro uffici , qui il Federalismo è stato veloce) ma poi il cofinanziamento è problematico, la rendicontazione allucinante e ho sentito qualche imprenditore dire: rinuncio, ed era già battezzato!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog