Magazine Maternità

Sono una persona cattiva.

Da Mafalda1980 @mafalda1980

Mi sto rendendo conto di quanta maggiore sia la mia capacità di concentrazione da quando sono diventata mamma. E' banale, lo so, ma così per dire in questo momento scrivo mentre Ettore ed Elisa stanno giocando rumorosamente sul pavimento, componendo parole coi cubi di legno, e come ulteriore sottofondo aggiungiamo Il gatto con gli stivali, nuovo film preferito della Purulla da un paio di settimane.
Per nuovo film preferito si intende un lungometraggio che può essere visto una volta al giorno, tutti i giorni, per tre-quattro mesi, perché in questa casa siamo abitudinari.
Oggi lei non ha dormito e io ho un po' gli occhi fuori dalle orbite, perché ha piovuto e fatto freddo e poi fatto di nuovo caldo nel giro di poche ore.
Ha piovuto perché ho portato l'auto di Ettore a lavare dal mio spacciatore di bene carissimo ma apparentemente indispensabile benzinaio di fiducia.
Questo evento accade due volte all'anno, solitamente con l'arrivo della primavera, quando i primi caldi fanno sì che gli afrori dell'abitacolo mi diventino insopportabili, e al ritorno dalle ferie, quando l'auto è talmente sozza dentro e fuori che non se ne distingue più il colore, che in origine era nero.
Se ve lo state domandando, sì, sono IO a portare la SUA auto a lavare, perché se aspetto che ce la porti lui posso anche farmi venire il fegato marcio a furia di dirglielo, tanto non funziona. Ah sì, succede così nella maggior parte delle famiglie e per la maggior parte degli argomenti, vero?
E così, dicevo, ieri sono andata a portare l'auto del MioAmore a lavare, e poi anche in farmacia a prendere la Camilia che sembra dia sollievo alle gengive infantili in fase di eruzione dentale, e poi anche dall'animalaio a comprare il cibo per Attila, e poi ho fatto anche un salto dai cinesi, dove ho giurato solennemente di non acquistare più calze e calzini da Calzedonia, visto che dai cinesi si trovano esattamente gli stessi prodotti a un terzo della cifra.
Dopo questi buoni propositi, ho ripensato al cartello che avevo visto affisso in farmacia e dal benzinaio.
E' scomparso Michele, che dalla foto direi che ha passato i quaranta ma nella didascalia viene descritto come un ragazzo. Un ragazzo autistico, che ai passanti chiede sigarette, e che non sa chiedere aiuto per tornare a casa sua. Mi ha fatto venire l'angoscia, poi sopraffatta da un pensiero cattivo.
Un altro pensiero cattivo mi ha assalito ieri sera, quando ho letto su facebook una delle tante notizie condivise che farei volentieri a meno di leggere: è nato un neonato a neanche cinque mesi di gestazione, una conoscente scriveva "forza piccolo". Il mio pensiero cattivo è stato "ma anche no".
Ora, quando abbiamo fatto la morfologica alla Purulla lei era di venti settimane tonde e il peso stimato era di 377 grammi. Una lattina di Coca cola.
E' sottile il confine tra una bella e una brutta notizia, tra un lutto e un sollievo.
E' facile essere buoni se la sofferenza tocca agli altri.
Forse preferisco essere cattiva.
Poi al supermercato, come spesso accade, Elisa -che era accanto a me- ha sorriso a una signora, l'ha presa per mano e l'ha portata a fare una passeggiatina. Lei è così, socievole e fiduciosa.
E la tipa non ha avuto di meglio da dirmi che bisogna stare molto attenti, perché a un suo conoscente è mancato poco che rapissero il bimbo dal passeggino.
Ora, cara signora, forse ho la faccia da cretina sprovveduta, ma a mia figlia ci tengo un pochino, e sono solo felice che sia socievole, soprattutto visto che lo è sotto i miei occhi. Non è che la metto in braccio al primo losco figuro di passaggio dicendo "me la tiene un paio d'ore che vado dal parrucchiere, grazie".
So che al mondo ci sono anche persone malvagie che rapiscono i bambini, ma se uno si azzarda a farlo sotto il mio sguardo lo ammazzo con le mie mani, tanto per restare in tema di cattiveria. E soprattutto non voglio rovinare il bel carattere di mia figlia, instillandole paura e angoscia.
Oggi va così.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :