Magazine Hobby

Spezie e Aromi dalla A alla Z - #P

Da Ilafabila
Un sacco di spezie e aromi iniziano proprio con la lettera P... Pepe Bianco, Pepe Nero, Pepe Verde, Papavero, Prezzemolo, Peperoncino, Paprika Dolce, Paprika Forte e Pimento.
Nove spezie e altrettante ricette...
Spezie e Aromi dalla A alla Z - P(Immagine: Dino Quinzani)
Pepe Bianco

Pepe Bianco, Pepe Nero e Pepe Verde provengono dalla stessa pianta. Per ottenere il Pepe Bianco si lasciano maturare completamente i frutti e si estraggono i semi dalle bacche ormai secche. Il Pepe Bianco ha un aroma più delicato rispetto al Pepe Nero e permette di speziare i piatti senza colorarli.
Pepe Bianco - Burro aromatico al Basilico e Pepe Bianco - Ogni Riccio un Pasticcio
Pepe NeroPer ottenere il Pepe Nero si raccolgono le bacche non ancora mature, si sbollentano e si lasciano essiccare al sole. Il Pepe Nero conserva anche la scorza esterna, per questo è leggermente più grande e più piccante del Pepe Bianco.
Pepe Nero - Linguine con Robiola, Nocciole e Pepe Nero - VerdeCardamomo
Pepe Verde
Per ottenere il Pepe Verde, le bacche sono raccolte ancora immature e, generalmente, conservate in salamoia o comunque trattate affinché il colore resti immutato. Il Pepe Verde ha un gusto piccante, ma più delicato di pepe bianco e pepe nero.
Pepe Verde - Confettura di Pere Cotogne al Pepe Verde - Un Tocco di Zenzero

Semi di Papavero

I semi di Papavero (più diffusi i semi neri di quelli bianchi), sono utilizzati in cucina soprattutto nella panificazione. Ottimo l'abbinamento dei semi di Papavero con gli agrumi.
Semi di Papavero - Torta al Limone e Semi di Papavero - Trattoria da Martina

Prezzemolo

Il Prezzemolo, originario della Sardegna, è una delle piante aromatiche più utilizzate nella cucina italiana. Si utilizza praticamente in ogni preparazione salata, dai primi piatti ai prodotti da forno. Ha un sapore pungente e amarognolo.
Prezzemolo - Biscottini di Castagne, Anacardi e Prezzemolo

Peperoncino

Il Peperoncino è forse una delle spezie più conosciute e utilizzate al mondo ed è presente in un'enorme varietà di specie diverse per aspetto e piccantezza. Il Peperoncino può essere consumato fresco, essiccato, affumicato, cotto o crudo. E' molto utilizzato sia nella cucina salata che in quella dolce.
Peperoncino - Cacche Atomiche - Hello Bea

Paprika

La Paprika è una spezia rossa, diffusa soprattutto nelle varianti "dolce" e "forte"; ottenuta dall'essicazione dei peperoni, può essere più o meno piccante e più o meno colorante.
La Paprika ha un sapore leggermente amarognolo e aromatico ed è molto usata in cucina. 
Paprika - Polpette alla Paprika Affumicata - Agenda di Nico

Pimento

Detto anche Pepe Garofanato o Pepe Giamaicano è una spezia ottenuta da una pianta diversa da quella del pepe. Il sapore del Pimento ricorda quello di cannella, chiodi di garofano, pepe nero e noce moscata, per questo in inglese si chiama "allspices". In cucina è possibile utilizzarlo in ogni preparazione, dolce o salata, che possa giovare del suo aroma così particolare.
Pimento - Biscotti Danesi alla Vaniglia e Pimento - Miss Becky's Cottage
La Ila Firma Blog


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Meravigliosa lavanda!

    Meravigliosa lavanda!

    Mi rendo davvero conto che è estate quando vedo in giardino i miei due cespugli di lavanda fioriti e sento l'intenso ed inebriante profumo dei loro fiori! Leggere il seguito

    Da  Enjoylife
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • #fioridivenerdì – – – – – – un tappeto al profumo di menta

    #fioridivenerdì tappeto profumo menta

    Tra le tante varietà di mentha – se ne contano più di cento – di certo la Piperita è la più conosciuta. Coltivata in vaso – lo consiglio in quanto è un po’... Leggere il seguito

    Da  Betticalani
    FOTOGRAFIA, GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI

Dossier Paperblog

Magazines