Magazine Creazioni

Spiegazione Borsa con girasoli

Da Stef
Per fare questa borsa si devono realizzare innanzitutto due pannelli. Le dimensioni dovrebbero essere 35x24 con uncinetto 4.00,ma io ho riciclato i materiale di unaltra borsa con l'uncinetto 3.00, quindi,in realtà, potete usare materiali e uncinetti che volete, fino a raggiungere le dimensioni desiderate! Farci una borsa piccolina giusto per cellulare e portamonete non sarebbe male...
Con uncinetto 4.00, avviare 55 catenell e iniziando dalla quarta dall'uncinett,lavorare una mezza maglia alta in ciascuna delle successive.Proseguire a mezza maglia alta fino a 24cm d'altezza (o a quella desiderata.
Ripetere questo anche per il pannello posteriore.
Spiegazione Borsa con girasoli
(nella foto si nota come ho attaccato lo spessore per vedere se è giusto, e tutti i pezzi che servono)
Ora ci serve una fascia che faccia da base e da spessore laterale.
Avviare 11 catenelle e sempre iniziando dalla quarta dall'uncinetto lavorare 1 mezza maglia alta in tutte le successive. Proseguire così per 49 righe o 41cm (per capire se va bene, io l'ho appuntata con lo spillino alla metà della base, fino al bordo superiore del lato). Tagliare il filo e riattaccarlo alle catenelle da cui si era partiti e lavorare nello stesso modo anche di qua (non so se è chiaro: praticamente così avremo maglie che vanno in entrambe le direzioni..).
Infine ci servono quelli che saranno manici e bordi per cucire insieme i pannelli.
Avviare 7 catenelle e iniziando dalla seconda dall'uncinetto fare 6 maglie basse.Proseguire fino all'altezza voluta. Calcolate che questa fascia sarà attaccata dalla base, lungo i bordi, poi deve salire a formare il manico e tornare giù al punto di partenza.
Farne due.
Ora, cominciate l'assemblaggio.Cucite prima insieme a piccoli punti la base-spessore ed i pannelli. Attaccateli prima insieme con degli spillini, perchè alla fine potrebbero "debordare"!
Ora che la borsa è più o meno montata insieme, viene il peggio! Le fasce vanno cucite lungo gli angoli, si capisce che intendo dalla foto della borsa. Quando sono cucite alla borsa, la parte per il manico va cucita su se stessa a tubo, se vi va potete infilare del materiale per dare consistenza: a me non è servito, essendo il filato bello tosto!!
Spiegazione Borsa con girasoli
Per il bottone ,ho avviato un cerchio magico, e fatto 10 maglie basse. Ho stretto bene. Nel 2° giro ho proseguito a maglia bassa distribuendo 5 aumenti,per un totale di 15 m.b.
Nel 3°e 4° giroho lavorato 1 m.b.su ogni altra inserendo un bottone. Nel 5°giro *1 m.b.non chiusa in ciascuna delle 2 seguenti e chiuse poi insieme* , ripetere da *a* per 4 volte. 6° giro*1m.b.non chiusa in ciascune delle 2 seguenti e chiuse poi insieme* e rip. da *a* per 4 volte. Chiudere l'apertura con l'ago.
Attaccare il bottone al centro del pannello anteriore,in corrispondenza della terzultima riga.
Per l'asola ho fatto una catenella abbastanza lunga da arrivare a chiudere,e vi ho fatto su un altro giro a maglia bassissima. Attaccare dietro al centro del pannello.
Ora potete decorare come volete. Io poi l'ho rifinita a punto gambero, sui bordi superiori, perchè pareva mancasse qualcosa!
Spiegazione Borsa con girasoli
Se volete anche voi dare rigidità alle pareti, basta usare del materiale plastico o del cartone, piegarlo nella forma giusta, ricoprirlo di fodera e cucirlo con piccoli punti nella borsa.
Spiegazione Borsa con girasoli
Resto a disposizione di chi fosse interessata ed ha bisogno di chiarimenti!!!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog