Magazine Tecnologia

Spingiamo ai limiti la tecnologia di ricarica wireless di Nokia

Creato il 29 dicembre 2012 da Fabio Franciosi

Abbiamo visto come una delle caratteristiche predominanti dei nuovi Nokia Lumia 920 e 820 sia la possibilità di essere ricaricati senza la necessità di collegare degli scomodi cavi. La tecnologia che sta alla base di questa funzionalità è la ricarica ad induzione, in pratica è necessario un “trasmettitore” ed un “ricevente” dopo di che basta semplicemente appoggiare il nostro Lumia (ricevente) sull’apposita basetta di ricarica (trasmettitore) ed ecco che la batteria inizierà ad essere ricaricata.

klji

Sulla carta, per gli utenti, le operazioni da compiere sono facilissime ma la tecnologia è molto complessa ma sembra funzionare in modo molto convincente. Oggi vi vogliamo proporre un video che ci mostra quali sono i reali limiti di ricarica di questa tecnologia, precisamente vedremo se basetta e smartphone dovranno essere proprio a contatto o se la potenza del campo elettrico che genera la basetta è tale da consentire la ricarica anche in caso in cui vi siano oggetti infrapposti tra sorgente e accumulatore. 

I risultanti sono molto particolari e quasi lasciano sconcertati, la basetta di Nokia è davvero molto potente.

Fonte.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :