Magazine Attualità

Stadio Sant’Elia, appello dell’Italia dei Valori alla giunta Zedda

Creato il 08 febbraio 2013 da Yellowflate @yellowflate

Stadio Sant'EliaInterrogazione sull’espletamento del concorso di idee per la ristrutturazione dello Stadio Sant’ Elia e sulle possibilità attuali (e future) di utilizzo e promozione dell’impianto

Premesso che

- in data 25.1.2012, il Consiglio Comunale approvava un O.D.G. con il quale impegnava la Giunta ed il Sindaco “a bandire entro il più breve tempo possibile un concorso di idee per la ristrutturazione dello stadio, quale spazio polivalente sportivo e non”;

- con delibera di Giunta n. 166 del 12.09.2012 venivano dati gli indirizzi ai quali si sarebbe dovuto conformare il bando di gara, con incarico al servizio Lavori Pubblici 2 per l’attivazione della relativa procedura;

- che a tutt’oggi il bando non è stato pubblicato;

Considerato inoltre che

- recentemente si appreso con soddisfazione che l’amministrazione comunale, su 457 progetti presentati, è stata tra le 28 città italiane che hanno avuto una valutazione positiva per i finanziamenti statali per il “Piano città”, tra i quali sono inserite varie opere nel quartiere di S. elia tra i quali lo ristrutturazione dello stadio;

Tenuto conto infine che

- a seguito di una recente interrogazione del Consigliere Casu, si è appreso dall’Assessore Puggioni che era in corso l’accertamento della consistenza dello stadio, dopo l’abbandono del suddetto da parte del Cagliari Calcio SpA e che l’amministrazione aveva deciso di non svolgere lavori di manutenzione e per il recupero dell’agibilità a seguito di una diffida dello stesso Cagliari Calcio SpA che le aveva intimato di astenersi da qualsiasi attività fino alla conclusione del procedimento tecnico preventivo pendente davanti al Tribunale di Cagliari;

- che il dirigente Ing. Mario Mossa ha recentemente dichiarato alla stampa che per avere l’agibilità però si sarebbero dovute installare delle nuove tribune metalliche sulla pista di atletica;

- che peraltro, al di là dell’incuria occorso in seguito ai noti fatti accaduti nell’ultimo anno, l’amministrazione aveva completato dei lavori di messa in sicurezza delle tribune con l’esborso di oltre € 200.000;

- che per la città è fondamentale riaprire lo stadio, quantomeno parzialmente, per lo svolgimento di attività per le quali vi sono state già delle richieste (torneo internazionale di rugby e squadra cittadina; squadra di calcio del quartiere di S. Elia; organizzatori di concerti estivi); senza potersi escludere che la squadra del Cagliari possa avere nuovamente l’esigenza (o la volontà) di giocare nello stadio della propria città;

I sottoscritti Consiglieri Comunali

Interrogano il Sig. Sindaco e gli Assessori competenti

per sapere :
1) qual è la tempistica per la pubblicazione del bando del concorso di idee e quali sono stati i motivi degli impedimenti verificatisi fino ad ora per il completamento dell’iter;
2) se è stato completato il verbale di consistenza della struttura e delle attrezzature comunali ivi presenti;
3) se, a prescindere dalla conclusione dell’iter giudiziario e dalle estemporanee diffide del Cagliari Calcio SpA, non si ritenga di attivarsi per rendere agibile lo stadio, quantomeno per la parte che veniva utilizzate dal pubblico fino allo scorso anno, consentendone la fruizione a chi ne faccia legittimamente domanda;
4) se, effettivamente, tra i finanziamenti rinvenienti dal Piano Città siano previsti i fondi per la ristrutturazione dello stadio;
5) se infine non si ritenga opportuno attivare, per tempo, una sorta di comitato di indirizzo sportivo da affidarsi ad illustri uomini di sport distintisi in Sardegna, per rilanciare lo stadio nel circuito sportivo nazionale ed internazionale, il rinnovando impianto.

Cagliari 7.2.2013

Giovanni Dore
Ferdinando Secchi


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine