Magazine Cultura

Starry Night di Federico Leoni

Creato il 20 giugno 2013 da Ilbicchierediverso

starry night edizioni ensemble

Raccontare gli adolescenti, la loro vita e i loro sogni non è mai facile. Non lo è soprattutto se si vogliono evitare i cliché e le banalità del caso. Se poi lo sfondo è una città come Roma, tutto si complica ulteriormente perché è una città che vive e pulsa continuamente, tra varie sfaccettature, luci e colori.

Federico Leoni ha combinato il tutto in una riuscita impresa narrativa intitolata “Starry Night” (Ensemble 2013). Una storia avvincente divisa in capitoli che sembrano avere una vita a se stante, per poi fondersi quasi naturalmente nel racconto. Vengono raccontate le vicende del giovane Filippo (Zippo per gli amici, dopo un regalo fattogli dall’amico Sergio) e della vita dedicata allo spaccio, alla passione per i pugili di strada- tra adolescenti sbadati o solo alla ricerca del proprio cammino- la venerazione per Mastroianni, Fellini, i Led Zeppelin, Neruda e Paul Auster. C’è la figura di un nonno ingombrante,  ma soprattutto c’è Greta, una coetanea di Filippo, con il suo passato ingombrante e doloroso, incapace di mostrare il proprio lato vulnerabile e indifeso, nascondendosi al mondo con uno scudo di aggressività. Un intreccio di vite e pensieri che obbligherà il nostro protagonista a cambiare vita, costringendolo ad un ultimo gesto che si rivelerà fin troppo rischioso.

Un romanzo in cui le vicende di un giovane sono solo il tramite per spiegare qualcosa di più grande, spingersi oltre, toccare le corde più sensibili dell’esistenza come l’amore, il dolore, la solitudine, la violenza e la paura.

Starry Night
Autore
Federico Leoni
Edizioni Ensemble- pp.gg. 296 – euro 15- 2011
Buona scelta di Cesare Colonna
IBD
[email protected]



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :