Magazine Informatica

Steam Big Picture Mode: Valve lancia la beta dell’interfaccia steam per grande schermo

Creato il 26 settembre 2012 da Ciroxs @ciroxs
Steam Big Picture Mode - Logo

Valve nei giorni scorsi ha avviato negli Stati Uniti la beta di una nuova modalità di Steam pensata appositamente per i grandi schermi televisivi, stiamo parlando del Big Picture Mode.

Semplicemente premendo un tasto, sarà possibile accedere a questa nuova interfaccia e poter sfogliare la libreria di Steam comodamente seduti in poltrona ed usando come sistema di controllo non necessariamente la classica combinazione di mouse e tastiera, ma anche il Joypad.

Nuova tastiera virtuale

A differenza di Sony e Microsoft che hanno risolto il problema della scrittura su console con l’utilizzo di una tastiera QWERTY su schermo o mediante l’utilizzo di determinati gadget da collegare al Joypad, Valve ha invece optato per l’utilizzo di un nuovo tipo di tastiera virtuale. Praticamente la tastiera viene presentata come un fiore con 8 petali, in ognuno dei quali sono presenti 4 caratteri. Selezionando uno di questi settori con lo stick analogico sarà poi possibile accedere ad uno dei quattro caratteri premendo il corrispondente tasto del Joypad.

Stando a quanto affermato dai primi ad averlo utilizzato, questo nuovo sistema risulta semplice, intuitivo e funziona alquanto bene.

Steam Big Picture Mode - 1
Steam Big Picture Mode – 1
Steam Big Picture Mode - 2
Steam Big Picture Mode – 2
Steam Big Picture Mode - 3
Steam Big Picture Mode – 3


La nuova interfaccia

L’interfaccia di questa nuova modalità è simile a quella della dashborard di Xbox 360 e presenta ovviamente i caratteri e le icone più grandi appunto per consentire una lettura ottimale anche dalla distanza. Inoltre Valve ha introdotto anche l’opzione per avviarla automaticamente all’apertura del negozio virtuale.

Altre novità

Sarà inoltre possibile navigare su internet mediante l’utilizzo del browser integrato sia con il mouse ma anche con il Joypad. Tramite il grilletto del controller sarà inoltre possibile effettuare lo zoom da utilizzare per una più comoda navigazione nella libreria di giochi, l’acquisto nuovi titoli o l’interazione con i propri contatti.

Altre interessanti novità riguardano la versione normale di Steam, sarà infatti possibile eseguire operazioni in multi-tasking passando istantaneamente dal gioco al browser senza dover minimizzare il desktop. Inoltre in futuro Valve ha intenzione di inserire una nuova funzione di auto-correzione contestuale ed una nuova modalità multigiocatore split-screen che consenta a più utenti di giocare nella stessa stanza usando il proprio account Steam.

Grazie alla nuova Big Picture Mode sarà quindi possibile trasferire il proprio PC in salotto ed affiancarlo alle altre console collegate al proprio televisore. Questa nuova modalità sarà quindi l’inizio di un percorso che porterà Valve alla creazione di una propria console? Solo il tempo potrà dircelo.

Collegamenti utili


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :