Magazine Fotografia

Stenopeika Wood Evolution

Da Marcoscataglini
E' nata una nuova fotocamera grazie alla sinergia tra il sottoscritto e uno dei migliori produttori italiani di fotocamere stenopeiche, Samuele Piccoli. Si chiama Stenopeika Wood Evolution ed è già disponibile per gli appassionati al prezzo di € 120,00 (più spese di spedizione).
Stenopeika Wood Evolution
Interamente realizzata in legno di castagno, è stata progettata per essere bella, oltre che funzionale, in modo da restituire un'esperienza fotografica sempre piacevolissima. Fotografare col foro stenopeico è qualcosa che va provato, per essere compreso! Le foto che illustrano questo post sono state realizzate nell'area archeologica di Norchia, a Viterbo. Nella foto qui sotto, la Wood Evolution è alle prese con la cosiddetta "Cava Buia", un passaggio scavato dagli etruschi nella viva roccia vulcanica per una lunghezza di quasi 500 metri e una profondità di circa 20 metri!
Stenopeika Wood Evolution
Per ottenere l'immagine finale, il tempo di scatto è stato di ben 25 minuti, su pellicola da 400 iso Fomapan! E' l'esatto contrario della velocità e della fretta, un'esperienza quasi Zen: mentre la luce disegna lentamente il soggetto sulla pellicola, noi abbiamo il tempo di prendere contatto con la realtà circostante, di assaporare -di immaginare o previsualizzare come avrebbe detto Ansel Adams- il nostro soggetto. La lentezza aiuta ad essere più profondi e attenti, cioè a migliorare la nostra percezione dell'ambiente che ci circonda. E anche se poi torneremo alle nostre fotocamere digitali, la pratica della fotografia stenopeica potrà sempre costituire il nostro angolo di serenità e di ricarica delle energie creative. Per questo ho chiesto a Samuele di elaborare una fotocamera di legno naturale, dalle forme morbide e piacevole al tatto. Questa è filosofia, mica semplice fotografia! Ed ecco la foto:
Stenopeika Wood Evolution
Per avere un'idea più precisa di come si opera con la fotocamera, potete guardare questo video.

E per realizzare inquadrature precise in modo semplice, guardate questo brevissimo filmato!

Se desiderate acquistare la fotocamera, potete utilizzare il pulsante PayPal qui sotto. Considerate che la fotocamera è fatta interamente a mano (non ne esistono due assolutamente uguali!), quindi calcolate circa una settimana di tempo tra il pagamento e l'evasione dell'ordine.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Casa Zen

    Casa

    Lo stile Zen è rappresentato da una casa arredata con forme regolari (il quadrato è la forma perfetta per il Feng Shuij), angoli acuti ammorbiditi ed evitando... Leggere il seguito

    Da  Michivis
    ARREDAMENTO, LIFESTYLE
  • Come ti controllo la sclerata imminente

    Come controllo sclerata imminente

    Se c’è una cosa che fanno tutti almeno una volta nella vita (a parte mangiare e andare al bagno) è una bella sclerata. Chi non si è arrabbiato MAI alzi la mano... Leggere il seguito

    Da  Morgatta
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Nelle maglie dell'Arte - Bea Camacho

    Nelle maglie dell'Arte Camacho

    Alcuni di coloro che lavorano a maglia o uncinetto producono solo maglie o berretti, altri invece vedono il loro lavoro sconfinare nel reame dell'arte. Leggere il seguito

    Da  Tibisay
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Lo zen e l'arte di sferruzzare 2

    l'arte sferruzzare

    Rieccoci qui, buongiorno!Grazie di cuore per aver risposto numerosi al post della scorsa settimana!Vi avevo promesso gli ultimi cinque motivi per cui lavorare... Leggere il seguito

    Da  Tibisay
    LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Sfondi, font e #Zenfone

    Sfondi, font #Zenfone

    Quando compro un qualsiasi supporto tecnologico nuovo, la prima cosa che faccio è sempre e solo una: personalizzarlo con uno sfondo nuovo, icone e cartelle... Leggere il seguito

    Da  Scaccoalleregine
    LIFESTYLE
  • Lo Zen e l'arte di sferruzzare - Parte Prima

    l'arte sferruzzare Parte Prima

    Buongiorno a tutti!Una foto dall'ispirazione asiatica (e giapponesi sono i rocchetti di seta sullo sfondo che Valentina sta usando per le sue prossime creazioni... Leggere il seguito

    Da  Tibisay
    LIFESTYLE, MODA E TREND

Dossier Paperblog

Magazines