Magazine Salute e Benessere

Stop Acidita di stomaco

Creato il 15 febbraio 2011 da Federina
La sensazione di acidità di stomaco non è solo quella che si manifesta all'altezza del cardias o "bocca dello stomaco" ma è anche quella che si irradia verso l'alto o posteriormente allo sterno, fino al collo e a volte fino alla mandibola. Il bruciore di stomaco emerge o si accentua dopo pasti copiosi e grassi oppure se ci si sdraia subito dopo mangiato, sono note anche le pirosi notturne, spesso così intense da fare perdere il sonno. Il problema è appunto l'eccessiva acidità. Ma da cosa dipende? Molto spesso è legata alle abitudini alimentari della persona: cibi troppo abbondanti, abuso di bevande gassate o alcoliche, fumo, caffè, troppi zuccheri, indumenti troppo stretti, poca attività motoria ecc. Meno spesso si è di fronte a problemi anatomici di conformazione dell'esofago che possono dare origine al fenomeno del riflusso.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog