Magazine Diario personale

Stop alle telefonate!

Creato il 26 agosto 2011 da Albino

Siccome sono un pidocchioso di merda, ho fatto il censimento con la versione Free di Surveymonkey, che ti permette di vedere solo i primi 100 risultati. A dire il vero pensavo che sarebbero stati piu’ che sufficienti, invece a sorpresa dopo appena 3 ore il conteggio era gia’ arrivato oltre le 150!

Ora le cose sono due: o gli do 19.95 dollari (o era 29.95?) per vedere i risultati, oppure chiudo il sondaggio e mi accontento dei primi 100 votanti come base statistica adeguata. Uhm… lasciatemi pensare… :)

A questo punt quindi: stop alle telefonate, e do lettura dei risultati. Vediamo chi sono e cosa pensano i lettori di mondoalbino.

1- La grande maggioranza di voi mi segue da pochi mesi o dal blog giapponese (74%). C’e’ una piccola minoranza che mi segue o conosce da piu’ tempo. Poi immagino che ci sia tutta una schiera di lettori casuali che non ha partecipato al censimento, ma vabbe’.

2- La maggior parte di voi (69%) mi segue spesso o spessissimo! Un altro 22% mi segue quando riceve la mail di notifica o l’avviso su twitter.

3- Per il 52% di voi la veste grafica del blog non e’ importante e va bene cosi’ com’e’. 35 tra i primi 100 hanno postato commenti riguardanti la veste grafica, suggerendo per la maggior parte un cambiamento del titolo e dell’immagine di testata. Sara’ fatto al piu’ presto, probabilmente questo weekend. Fa piacere leggere che da ipad e da piattaforme alternative il blog si legge bene, ma e’ merito di wordpress e non mio.

4 e 5- A sorpresa, i lettori di questo blog amano (62%) o addirittura adorano (14%) quando parlo di politica. Leccaculo che non siete altro… Per il resto, alla stragrande maggioranza di voi (percentuali bulgare, tra l’80 e il 90%) ama quando parlo delle mie avventure, quando parlo di figa, quando parlo di Giappone. Al 43% di voi non frega niente di quando parlo del mio romanzo, cosa comprensibile visto che sembra che stia cercando di vendere qualcosa… e io stesso infatti mi sento quasi a disagio a volte a parlarne, sembra che stia dando i consigli per gli acquisti. E’ un messaggio storpiato, lo so, sembra che voglia solo far soldi mentre quello che vorrei e’ solo che i miei lettori leggessero anche la mia storia. Solo che ho un editore e il romanzo non lo posso dare via aggratis, sapete com’e'… comunque sia, a marzo 2012 i diritti dell’editore scadono e ritornano a me, e in questo periodo sto pensando ad una forma alternativa di vendita, tipo ebook a 99 centesimi o una cosa del genere… o magari lo dono all’umanita’, chi lo sa.

6- Cosa vi piacerebbe leggere nel blog? Le risposte anche qui sono se non unanimi, abbastanza schiaccianti. La stragrande maggioranza di voi vuole che io parli di piu’ della vita dell’emigrante. Mentre in quasi tutti gli altri settori stravince il “va bene cosi’”: politica, Giappone, etc. Ecco, giusto per puntualizzare e per confermare le mie idee di miglioramento del blog, percentuali importanti di voi (quasi 30%) vuole che io parli di piu’ dell’Australia, e della mia vita. Sara’ fatto, nei limiti del possibile.

7- Il leggero calo di lettori (300 al giorno, in media) subito ultimamente secondo voi dipende dal fatto che e’ agosto, e com’era prevedibile dai giapponofili che mi hanno abbandonato da quando non vivo piu’ a Tokyo. Vabbe’, era prevedibile.

8- L’80% di voi pensa che questo blog non stia migliorando ne’ peggiorando, ma sia sempre piu’ o meno uguale al passato.

9- Il mio romanzo non e’ stato letto da moltissimi lettori (piu’ dell’80%), la maggior parte dei quali (56%) non ha interesse a leggerlo (o forse non vuole spendere 14 euro, comprensibile). Come dicevo sopra, forse e’ il caso che decida un tipo di pubblicazione alternativa, possibilmente online. Peccato perche’ mi piaceva pensare al mio nome in bella mostra su qualche libreria, piuttosto che in una cartella di file. Ma c’e’ sempre tempo in futuro per sfondare, no?

10- Il voto che date al blog. La stragrande maggioranza di voi (99%!) da la sufficienza al blog, con il massimo delle preferenze sull’8. Grazie, troppo gentili. :)

Venendo ai commenti, vi ringrazio tutti per i suggerimenti e per le bellissime parole *sniff*… sono cosciente del fatto che mi sono un po’ “seduto” da quando sono in Australia, ma non vi preoccupate: e’ solo una piccola parentesi dovuta al trasloco!

Ultima nota: ho dimenticato di mettere una domanda sui post protetti da password, quindi la metto qui. Che ne pensate? Dovrei aumentarli, diminuirli? Vi piacciono? Li trovate piu’ interessanti di quelli aperti al pubblico?



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine