Magazine Informazione regionale

Su Notante, vittima di ottusa burocrazia

Creato il 12 ottobre 2010 da Zfrantziscu
Su Notante, vittima di ottusa burocraziaIl gioiello architettonico che si intravede, in secondo piano dietro la casamatta in primo piano è Su Notante, la fonte sacra del XII secolo che si trova sui monti di Irgoli, poco sotto sa Janna de sa Pruna e il suo tempio nuragico, a cavallo fra la vallata di Pauleddas e quella del Cedrino. La seconda foto, dedicata tutta alla fonte, le rende ragione e forse qualcuno sentirà un richiamo al più famoso Su Tempiesu. Anche Su Notante aveva probabilmente un tetto a doppio spiovente e un timpano.Su Notante, vittima di ottusa burocraziaIntorno al 1927, quando fu deciso di raccogliere le acque di cui sono ricchi i monti di Irgoli, intorno al rio Rèmules, operai e tecnici lavorarono intorno alla fonte sacra che probabilmente non era evidente come oggi. E costruirono la casamatta della nostra fotografia. Un pizzico di malignità indurrebbe a credere che non si accontentarono di portare via solo terra e pietre, fatto sta che intorno alla fonte sacra non è stato trovato alcun reperto archeologico, non una ceramica, non un pugnaletto votivo, non un bronzetto.Per costruire la casamatta, si sono distrutte quasi tutte le strutture murarie a destra di Su Notante, anche se alcuni conci ancora si conservano nel piccolo, bellissimo Antiquarium del paese. Storia passata; quel che certamente c'era intorno alla fonte sacra non c'è più e, forse, solo una attenta e non inutilmente punitiva politica dei Beni culturali potrebbe far sperare di recuperare qualcosa. È certo che una visione non burocraticamente ottusa (la casamatta ha più di ottanta anni ed è quindi tutelata) potrebbe almeno rimediare allo sfregio fatto a questo gioiello della civiltà nuragica.  

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog