Magazine Bambini

Sui compiti

Da Vale
Ieri ho letto un sacco sulla querelle compiti a casa.
Tutto è partito da questo articolo del Corriere in cui si parlava di molti genitori francesi che hanno lanciato il boicottaggio dei compiti a casa.
Ora, giusto per onor di cronaca, in Francia, dal 1956 sarebbe vietato dare compiti alle scuole elementari.
Ma il punto è? Io come vivo i compiti a casa dell'Uno?
SUI COMPITI
Dunque, facciamo un passo indietro. Quando io andavo alle elementari, mia mamma lavorava tutto il giorno. Mio papà mi veniva a prendere alle 12.30, pranzavo a casa e poi alle 14 andavo da mia nonna e ci stavo fino a sera. Ricordo perfettamente che la prima cosa da fare erano i compiti, non si scappava. Li facevo da sola e poi mia nonna li controllava. Non ho avuto turbe da compiti. Ogni tanto ci provavo a dire dopo anche se sapevo che la battaglia era inutile. Punto.
E ora? Uno ha i compiti quando non ha i pomeriggi di rientro. Non sono molti e anch'io glieli faccio iniziare intorno alle 14.30. Lui preferisce avermi intorno, io preferirei stargli con il fiato sul collo, ma faccio uno sforzo su me stessa e me ne vado. Deve farli da solo. Sì, un po' mi esaspera il fatto che 15 addizioni le faccia in un'ora, perché prima deve temperare la matita, poi si ricorda che ieri fuori c'era un bel fiore, poi si ferma immobile con la penna a mezz'asta guardando nel vuoto (e no, non sta pensando alla semiotica della lingua italiana), poi mi racconta che oggi a scuola.... E io penso, che se lui li fa in un quarto d'ora i compiti, poi... Poi? Poi cosa? Ma non è bello, a casa farsi i compiti in un'ora? Perché bisogna correre... Sì, anch'io mi ripeto, cara Vegetti Finzi, che la noia è importante, ma spesso non la riconosco. 
E poi è tanto vera anche quella frase dell'articolo del Corriere in cui si dice che si vuole una scuola narcisista, "luogo di non compiti e doveri, ma gratificazioni e piacere". E' vero che spesso noi genitori desideriamo una scuola che sia al nostro personale cospetto, che venga incontro alle nostre esigenze, che ci capisca, che sia, in effetti, una nostra succursale. Questa forse è l'idea sbagliata, vedere la scuola come l'estensione delle mura di casa.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Giardino post wedding

    Giardino post wedding

    In casa nostra è risaputo che la parola organizzazione non sempre fa rima con la parola famiglia. A poco più di un mese dal grande giorno, oltre a lavoretti di... Leggere il seguito

    Da  Mammachevita
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Le Oniriche

    Oniriche

    Immagino che alcuni di voi abbiano notato nei mesi scorsi quel simbolino con la luna che è comparso qui a lato del blog, e suppongo che alcuni di voi abbiano... Leggere il seguito

    Da  Mammabook
    BAMBINI, CUCINA, MATERNITÀ
  • Dischi parlanti: Bitch, she's Madonna!

    Dischi parlanti: Bitch, she's Madonna!

    Mancava da un po', cari lettori, ma è tornata. Giusto in tempo per sedersi nel privé con aria condizionata e free drink riservato ai tormentoni estivi. Leggere il seguito

    Da  Farmacia Serra Genova
    BAMBINI, FAMIGLIA, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • La mamma “casalinga”: i vestiti dei neonati

    mamma “casalinga”: vestiti neonati

    Solo dal titolo si può presupporre che dell’argomento si potrebbero scrivere poemi più lunghi della Divina Commedia di Dante. I vestiti del neonato infatti hann... Leggere il seguito

    Da  Mammachevita
    MATERNITÀ, PER LEI
  • Torta allo yogurt (limone e fragoline) e vittoria di un MozAwards!

    Torta allo yogurt (limone fragoline) vittoria MozAwards!

    Cara Lilli,stasera scrivo un post con la ricetta di un dolce "dei miei"...ossia semplice, buono e sofficissimo! E lo faccio perchè devo assolutamente offrirne... Leggere il seguito

    Da  Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • L’ ultimatum

    Lo so, lo so, avevo promesso di darvi il bollettino dal fronte ieri sera, ma alla fine il cervello era troppo fuso per scrivere qualsiasi cosa. Allora che cosa... Leggere il seguito

    Da  Mikiparis
    MATERNITÀ, PER LEI