Magazine Informazione regionale

Sulzano e il ponte sul fiume che non c’è

Creato il 14 febbraio 2014 da Cremonademocratica @paolozignani

sulzano 6 vuotopontimania a Sulzano sul lago d’Iseosulzano 1sulzano 2sulzano 3sulzano 4sulzano 5 Un ponte su un fiume asciutto sembra uno scherzo. Eppure a Sulzano esiste, è dura e costosa realtà, e per dire tutta la verità i ponti nello stesso piccolo Comune aumentano continuamente: arrivano già a tre, di cui due con attracchi inspiegabili. ”Troppe e inutili opere pubbliche sono dannose per le casse dello Stato, l’ambiente ed il paesaggio” osserva Dario Balotta (Legambiente). Una polemica che ha dei motivi:  83mila è costato il primo ponticello che porta ad un parchetto mai risistemato ed inutilizzato anche la domenica,  240mila euro per un nuovo  pontile di attracco nel vecchio porticciolo che viene cosi sfigurato. Legambiente, che ha monitorato il traffico a settembre, ha constatato che basta e avanza un porto solo, quello esistente, per Monte Isola e gli altri scali. E 67 mila euro sono spesi per un ponticello sopra un rigagnolo sempre in secca al Lido di nessuna utilità. In un piccolo paese sul lago d’Iseo, come Sulzano, servono due pontili di attracco?  E perché due ponti sul rio Calchere, l’uno verso la cascatella del Petoi verso un piccolo parco che non c’è, l’altro sullo stesso rio che si può attraversare a piedi, perché è quasi asciutto, quasi anche quando è “in piena”? Con queste risorse non era meglio mettere a norma antisismica gli edifici pubblici, sistemare la rete idrica o quella fognaria oppure mettere qualche pannello fotovoltaico per il risparmio energetico?

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :