Magazine Giardinaggio

Sviluppo sostenibile, l'orto familiare piace all'Onu

Da Polizzaonline @chiaretto41
Sviluppo sostenibile, l'orto familiare piace all'Onu

Se avete un orto e lo coltivate con la vostra famiglia siete sicuramente sulla strada giusta. E non solo perchè sempre più di moda, ma anche per seguite un modello di vita sostenibile. Il 2014 è stato proclamato dalle Nazioni Unite l'Anno Internazionale dell'Agricoltura familiare (IYFF, International Year of Family Farming).

Un'iniziativa che mira a elevare il profilo dell'agricoltura familiare e l'agricoltura su piccola scala concentrando l'attenzione del mondo sul suo ruolo significativo nello sradicare fame e povertà, garantire la sicurezza alimentare e la nutrizione, migliorare i mezzi di sussistenza, la gestione delle risorse naturali, la tutela dell'Ambiente e lo sviluppo sostenibile, in particolare nelle zone rurali. L'obiettivo del 2014 è di riposizionare l'agricoltura familiare al centro delle politiche agricole, ambientali e sociali nelle agende nazionali individuando lacune e le opportunità per promuovere il passaggio verso uno sviluppo più equo ed equilibrato. 2014 IYFF promuoverà un'ampia discussione e la cooperazione a livello nazionale, regionale e globale per aumentare la consapevolezza e la comprensione delle sfide affrontate dai piccoli agricoltori e contribuire ad individuare modi efficaci per sostenere le famiglie di agricoltori.

Anno Internazione dell'Agricoltura Familiare - Vivaitaliani
COSA È L'AGRICOLTURA FAMILIARE L'Agricoltura familiare comprende tutte le attività agricole basate sulla famiglia, ed è legata a diverse aree dello sviluppo rurale. L'Agricoltura familiare è quella basata sulle attività agricole, la silvicoltura, le attività connese alla pesca, alla produzione pastorale e all'acquacoltura, perlopiù gestite da una famiglia e prevalentemente affidate alla manodopera familiare, includendo sia di donne e uomini. Sia in quelli in via di sviluppo che nei paesi sviluppati, l'agricoltura familiare è la forma predominante dell'agricoltura nel settore della produzione alimentare. A livello regolamentare e di interventi di politiche di sviluppo che possono spingere questi modelli di economia ci sono una serie di fattori che sono fondamentali per uno sviluppo positivo dell'agricoltura familiare, come ad esempio  le condizioni agro-ecologiche e le caratteristiche territoriali, la politica ambientale, accesso ai mercati, accesso alla terra e alle risorse naturali, l'accesso alla tecnologia e servizi di divulgazione, l'accesso ai finanziamenti; condizioni demografiche, economiche e socio-culturali, la disponibilità di istruzione specializzata, solo per citarne alcuni.
IL RUOLO DELL'ORTO FAMILIARE L'Agricoltura familiare ha un ruolo socio-economico, ambientale e culturale importante. Perché? Perchè la Famiglia e l'agricoltura su piccola scala sono indissolubilmente legati alla sicurezza alimentare mondiale. Perchè l'Agricoltura familiare conserva prodotti alimentari tradizionali, contribuendo nel contempo ad una dieta equilibrata e di tutela dell'agro-biodiversità mondiale e l'uso sostenibile delle risorse naturali. L'Agricoltura familiare rappresenta un'opportunità per rafforzare le economie locali, soprattutto se combinate con politiche specifiche finalizzate alla tutela sociale e il benessere delle comunità.

Chi volesse saperne di più può visitare la pagina ufficiale del progetto sul sito della FAO.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ferdinando Carretta libero.

    Ferdinando Carretta libero.

    Il 9 maggio scorso il magistrato di sorveglianza ha deciso di rimettere in libertà Ferdinando Carretta che ha terminato di scontare la pena per l'uccisione dei... Leggere il seguito

    Da  Ilaria Ciarletta
    HOBBY, LIFESTYLE
  • Film in uscita nei prossimi mesi

    Una carrellata di film già usciti nelle sale, in uscita nei prossimi giorni, settimane e grandi attese per i prossimi mesi. Per restate all'insegna del buon... Leggere il seguito

    Da  Onceuponablog
    CONSIGLI UTILI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Oroscopo cinese: 12 modi di essere toro.

    Oroscopo cinese: modi essere toro.

    Quando il Sole entra nel segno del Toro, nascono personalità solide, affidabili, amanti del bello, dell'armonia e della buona tavola, ma è molto diverso essere... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • A casa Feletig per un wedding d’eccezione

    casa Feletig wedding d’eccezione

    E’ già passato un anno dalla fioritura di Rosa Banksia Lutea e dal nostro shooting a casa Feletig. Pronte come margherite … …io e Mari l’anno scorso di questi... Leggere il seguito

    Da  Betticalani
    FOTOGRAFIA, GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Dolce Yoga

    Dolce Yoga

    UNA BELLISSIMA GIORNATA, UN MERAVIGLIOSO TEAM, UNA GARA DIVERTENTE. TUTTO QUESTO GRAZIE A CAMEO! Sono stata a Desenzano sul Garda, ospite di DolceCasa cameo,... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Sizzix: nuove fustelle per creare... Maggio 2015

    Sizzix: nuove fustelle creare... Maggio 2015

    A Maggio usciranno nuove bellissime e ricche collezioni, così volevo condividere con voi queste anteprime... Tribal Adventure Sono sicura che rimarrete... Leggere il seguito

    Da  Andrai
    CREAZIONI, HOBBY, LIFESTYLE