Magazine

Telepass: un gadget, mille servizi

Creato il 01 marzo 2016 da Lucacimaz

Pochi dubbi: viaggiare è piacevole. Non importa che la strada da fare sia breve o lunga, quando salgo in macchina respiro sempre un gran senso di libertà. Questo, devo ammetterlo, anche grazie ai servizi offerti da Telepass.


Piccolo accessorio da tenere in macchina, sin da piccolo ho sempre visto il Telepass come un oggetto mistico, capace di far saltare le code ai caselli dell’autostrada. Facile capire perché, appena preso la patente, sono diventato cliente Telepass.


Ma Telepass, sopratutto nel corso degli ultimi anni, offre molto più che il solo pagamento veloce dei caselli all’autostrada. Per una cifra mensile veramente irrisoria (parliamo di 1,26€ al mese!) abbiamo molti servizi aggiuntivi che ci permettono di risparmiare non poco tempo.


Una delle più recenti e comode novità è Pyng, il sistema che permette di pagare i parcheggi a striscia blu utilizzando il nostro amato Telepass. Grazie alla comoda app per iOS e Android (ma anche attraverso il sito per mobile) possiamo gestire il pagamento per più mezzi contemporaneamente e prolungare o interrompere la sosta in qualsiasi momento, con un enorme vantaggio anche per le nostre tasche!


Inoltre, con Telepass è possibile pagare l’accesso all’area C di Milano e persino evitare la coda in biglietteria per il servizio traghettamento attivo sullo stretto di Messina.


Se ben 9 milioni di Italiani (me compreso!) hanno deciso di usufruire del servizio, sicuramente ci sarà un motivo e dobbiamo dirlo: Telepass sta gestendo molto bene la nostra fiducia realizzando ogni giorno servizi sempre più efficienti e innovativi.


Per ottenere maggiori informazioni sui servizi Telepass e sulla sua attivazione basta visitare il sito
Telepass.it


Buzzoole

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog