Magazine Calcio

Tempo di spareggi per le F8 di futsal femminile: si gioca a Terni, Colonnella e Locri

Creato il 27 dicembre 2014 da Shefutsal
Per il secondo anno consecutivo il futsal rosa di serie A di calcio a 5 femminile torna a giocare tra Natale e Capodanno per qualcosa che vale già un pezzetto di stagione. L’extra-time degli spareggi di Coppa Italia che arricchiscono i giorni di festa di tifosi ed appassionati, rappresentano per le società e le giocatrici impegnate una grande opportunità, quella di essere presenti a Pescara e Montesilvano a fine febbraio per le Final Eight di Coppa Italia. Mentre si festeggia ancora, tra pacchetti, giochi e pasti luculliani, lo sport è nuovo in campo. Il giorno di Santo Stefano hanno giocato il campionato sia l’A1 di pallavolo femminile che la serie A di basket maschile e domani, domenica 28 dicembre, scenderà in campo il futsal femminile con sei delle otto squadre qualificate agli spareggi.
quadro degli spareggi di Coppa Italia in base alla classifica avulsa al termine del girone di andata della Serie A di calcio a 5 femminileIn base alla classifica avulsa al termine del girone di andata, le prime di ogni girone e la migliore seconda si sono qualificate direttamente alle F8: Kick Off (1° girone A), Lazio (1° girone B) e Real Statte (1° girone C). Come migliore seconda è passata l’Isolotto che ha terminato a 33 punti, vincendo l’ultima partita in casa dell’Elmas dopo un’odissea per raggiungere l’isola. Aveva sperato in un risultato a sorpresa in terra sarda il Montesilvano, che fino a due giornate dal termine era la favorita al trono di migliore seconda, prima di essere bloccata sul pareggio dal Città di Falconara, alla penultima giornata. Pareggio costato i preliminari di Coppa. L’avversario delle abruzzesi sarà la Ternana Futsal che proprio all’ultima giornata ha conquistato il diritto di giocarsi gli spareggi, vincendo sul proprio campo contro il Torino, ma soprattutto grazie al harakiri del Futsal Breganze che si è fatto recuperare dalla Thienese quattro gol di vantaggio regalando alle ferelle il quarto posto.
Amparo Jimenez Lopez, ex-capitano della Ternana, quest'anno punta di diamante del MontesilvanoGongolano a Terni sia per la qualificazione, sia per il fascino di una partita contro il Montesilvano, nella quale ritroveranno come avversaria il loro ex-capitano, la condottiera di mille battaglie, Amparo, quest’anno con la maglia del Montesilvano. Una Ternana tutta diversa (in campo ci saranno solo le reduci Exana, Donati e Coppari) da quella che lo scorso anno ha eliminato proprio Itu e compagne dai play off scudetto in un quarto di finale combattutissimo (4-2 a Terni e 6-5 a Montesilvano, ferelle qualificate per aver segnato un gol in più). In un Pala Di Vittorio come sempre gremito, scenderà in campo un Montesilvano motivatissimo contro una Ternana galvanizzata. Lo spettacolo è assicurato e chi non potrà essere a Terni se lo potrà godere in streaming sul sito della Ternana.
Fabiana Pastorini, centrale del Futsal CPFMAl Palasport di Colonnella, in Abruzzo, vivremo lo spareggio tra la 4 ° classificata del girone B e la 3° del girone C. E’ un revival dei preliminari di Coppa Italia giocati lo scorso anno tra il Portos e l’ITA conclusi con la doppia vittoria delle marchigiane guidate da mister Almeida. Quest’anno il Portos ha cambiato denominazione in Futsal CPFM, la squadra è stata ridisegnata ed affidata a mister Segundo e con il tesseramento della brasiliana Marques ha acquisito peso e gol. L’ ITA Salandra di quest’anno ha cambiato mister, Monopoli al posto di Lapuente e nonostante la perdita di bomber Beita nel mercato di dicembre, è riuscita all’ultima giornata, a battere lo Sporting Locri (nuova casa della spagnola) e soffiare il terzo gradino del podio proprio alle calabresi. Sfida aperta ad ogni risultato con la voglia di riscatto delle lucane e la grinta e l’esperienza di Mascia e Pastorini a sospingere le marchigiane.
Sporting Locri calcio a 5 femminileInfine il derby del girone C, quello tra Sporting Locri e Salinis, rispettivamente 4° e 2° del girone sud. In campionato il precedente risale alla 3° giornata con la vittoria della squadra di D’Ambrosio per 5-3 a Margherita di Savoia. Pugliesi favorite con un ruolino di marcia in campionato fatto di dieci vittorie, due pareggi ed una sola sconfitta alla prima giornata contro la capolista Real Statte. Più accidentato il cammino dello Sporting Locri che ha collezionato quattro sconfitte, l’ultima delle quali, proprio alla 13° giornata e proprio contro l’ITA, costato il terzo posto. Lo scorso anno la squadra di mister Ferrara era approdata alle F8 di Pescara eliminando lo Sporteam United nei preliminari e facendo la sua prima esperienza in una fase finale di una competizione prestigiosa. Per il Salinis invece è un debutto assoluto, ma le pugliesi, accanto a giovani promettenti, possono contare sull’esperienza di Munoz tra i pali e sui gol di Caputo e Fernanadez.
L’ultimo spareggio è quello tra Acquedotto e Sinnai, terze classificate rispettivamente dei gironi B e A. Le partite si giocheranno il 14 gennaio al Palagems di Roma alle ore 16 ed il ritorno il 21 gennaio al PalaGiotto di Sinnai, stesso orario.
In bocca al lupo e buon futsal!
di Letizia Costanzi

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog