Magazine Viaggi

“Teniamo la rotta”: il dossier WWF Italia per un Mediterraneo di qualità

Creato il 04 settembre 2012 da Dreamblog @Dreamblog

Presentato oggi il dossier “Teniamo la rotta! Tutela dell’ambiente marino e navigazione marittima” a chiusura della Campagna Mare 2012 ‘Per un Mediterraneo di qualità’. Il Decreto ‘Anti-Inchini’ sia solo il ‘giro di boa’ per l’azione del Governo a tutela del mare.

“Teniamo la rotta”: il dossier WWF Italia per un Mediterraneo di qualitàCome approdo di fine estate della Campagna Mare 2012 “Per un Mediterraneo di qualità” (http://mediterraneo.wwf.it/), il WWF ha presentato ieri il dossier “Teniamo la rotta! Tutela dell’ambiente marino e navigazione marittima“, un vero e proprio timone, rivolto al Governo e a tutte le autorità competenti, per tenere la giusta rotta nella tutela del Mediterraneo, prevenendo e contenendo l’impatto provocato dal traffico marittimo sul mare nostrum.

Tra le principali proposte lanciate dall’associazione, quella di regolare la navigazione nel Santuario internazionale dei Cetacei (circa 25.573 kmq frequentati abitualmente da 8 specie di cetacei, che solo pochi mesi fa è stato tragico scenario dell’incidente della Costa Concordia e dove l’unico divieto attualmente vigente riguarda le gare di barche veloci off-shore) e anche al di fuori delle Aree Marine Protette d’alto mare, in tutte quelle zone in cui la biodiversità e il capitale naturale sono più preziosi.

Nel dossier anche la richiesta di perfezionare gli accordi con Francia e Spagna relativi alla Zona di Protezione Ecologica (ZPE) del Mediterraneo nord-occidentale, del Mar Ligure e del Mar Tirreno, rendendo effettive le misure di protezione dell’ambiente valide sino a 200 miglia dalle linee di base della costa italiana; e di stabilire regole più severe per il passaggio nello Stretto delle Bocche di Bonifacio, eletto nel 2011 dall’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) prima Area Marina Particolarmente Sensibile (PSSA) del Mediterraneo, dove navigare è pericoloso e al momento consentito solo se affiancato da un pilotaggio “raccomandato” (ovvero un pilota locale che affianca il comandante se richiesto da quest’ultimo) per le navi con carichi pericolosi.

“Teniamo la rotta”: il dossier WWF Italia per un Mediterraneo di qualità
Il WWF chiede inoltre al governo garanzie da parte degli armatori per lo svolgimento di corsi i formazione periodici e permanenti per gli ufficiali e gli equipaggi sulla normativa internazionale, comunitaria e nazionale in materia di prevenzione dell’inquinamento e di sicurezza nel trasporto via mare. Ed infine che a partire dal 2013 siano garantiti i fondi per la flotta per il contrasto dell’inquinamento marino da idrocarburi e l’attività di vigilanza ambientale in alto mare delle Capitanerie di Porto.

“Il WWF Italia si augura che il cosiddetto Decreto “Antinchini” emanato lo scorso marzo a seguito dell’incidente all’Isola del Giglio – che stabilisce il divieto di navigazione in una fascia di 2 miglia marine dai perimetri esterni dei parchi costieri e delle aree protette nazionali, marine e costiere – sia solo il giro di boa dell’azione del Governo per garantire rotte sicure di navigazione compatibili con la tutela dell’ambiente marino, delle specie che lo abitano e dei passeggeri che lo attraversano. Un obiettivo perseguibile anche mediante la piena applicazione della ricca normativa nazionale e internazionale già disponibile e il rafforzamento degli accordi tra gli Stati costieri”, afferma Stefano Leoni, presidente del WWF Italia”.

“Oltre a regole e norme più stringenti per rotte sicure, la tutela dell’ambiente marino va perseguita garantendo la sostenibilità di tutti i trasporti marittimi, a cominciare dai porti e dalle infrastrutture connesse, dove le navi effettuano ad esempio attività quali il conferimento dei rifiuti o il rifornimento di carburante, fino alla costruzione di navi ecocompatibili e tecnologicamente all’avanguardia, grazie anche a interventi di messa in efficienza energetica, così da ridurre le emissioni inquinanti”, aggiunge Marco Costantini, responsabile Mare del WWF Italia.

E oggi, come tassello di fine estate della Campagna Mare dedicato ai giovani, anche il WWF salpa da Trieste con la regata “L’Italia in Barca a Vela: il Mare che Unisce“, organizzata dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca in collaborazione con la Federazione Italiana della Vela (FIV), la Lega Navale Italiana ed il Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera, che vedrà la presenza di esperti WWF a bordo e in banchina in diverse tappe (Trieste, Giulianova, Policoro in Basilicata, Reggio Calabria, Roma, fino a Genova il 9 ottobre) con lezioni di educazione ambientale per promuovere la tutela dell’ambiente e delle specie marine e le pratiche del “navigare sostenibile”.

MEDITERRANEO: UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITÀ MINACCIATO DA INCIDENTI E SVERSAMENTI

“Teniamo la rotta”: il dossier WWF Italia per un Mediterraneo di qualità

Il Mar Mediterrano (2,5 milioni di kmq per 3,7 milioni km³ e circa 46,270 di km di costa) è uno scrigno di biodiversità che vanta il 25% di specie endemiche (cioè animali e piante che vivono esclusivamente in quest’area), secondo nel mondo solo ai Tropici per l’importanza delle sue risorse naturali e in cui convivono 150 milioni di abitanti e da milioni di turisti, che si stima nel 2025 arriveranno rispettivamente a 220 milioni e 350 milioni. Su questo ‘bacino di tesori naturalistici’ grava un’ondata’ di traffico di merci (3,6 miliardi di tonnellate di beni movimentati nel solo 2010, +5,6% dell’anno precedente), trasporto di petrolio, per un totale di 9 milioni di barili ogni giorno, pari al 20% del greggio trasportato in tutto il mondo, di cui la metà scaricati nei soli porti petroli italiani (14 gli scali petroliferi, di cui Genova, Trieste e Venezia quelli principali; 9 le raffinerie sulla costa: Marghera, Falconara, Taranto, Livorno, Augusta, Priolo, Milazzo, Sarroch e Gela) e incidenti causa di sversamento in mare di idrocarburi (ben 27 per uno sversamento complessivo di 270mila tonnellate dal 1985 al 2010) di cui l’Italia detiene il triste primato per il greggio versato nei principali incidenti succedutisi negli ultimi 25 anni e, complessivamente, sono 2000 gli incidenti e 2447 le unità navali coinvolte (prevalentemente navi traghetto e passeggeri) che si sono succeduti nelle nostre acque territoriali in 10 anni (dal 2001 al 2010), come documentato in un recente studio del Ministero dei trasporti. Tra i più recenti, vanno ricordati, oltre a quello della nave da crociera Costa Concordia presso l’Isola del Giglio il 13 gennaio 2012, preceduto dall’incidente occorso il 17 dicembre 2011 alla nave commerciale della compagnia Grimaldi, che ha perso in mare 198 bidoni di sostanze pericolose, e seguito il 10 marzo 2012 dall’incagliamento di una nave cisterna sugli scogli del siracusano e il 17 marzo2012 di una nave portacointener a Ganzirri-Messina.

Insieme alla rete di merci e idrocarburi trasportati, vanno considerate le infrastrutture connesse: 750 porti turistici e 286 commerciali, 13 impianti di produzione di gas e 180 centrali termoelettriche per una movimentazione complessiva di 2mila traghetti, 1500 cargo, 300 navi cisterna e centinaia di imbarcazioni commerciali per un totale di 200mila transiti ogni anno.

LAGUNA DI VENEZIA: LA “ROTTA DI CRISTALLO” DELLE GRANDI NAVI

“Teniamo la rotta”: il dossier WWF Italia per un Mediterraneo di qualità
In Italia il traffico marittimo, compreso quello petrolifero, non conosce limiti nemmeno in una “rotta di cristallo” come la Laguna di Venezia: un sogno sospeso su 550 kmq di superficie, eletto patrimonio dell’UNESCO, che è attraversato da 1217 navi da petrolio ogni anno (11 milioni di tonnellate), di cui la metà superiore a 40mila tonnellate (a cui dal marzo scorso il decreto rotte ha vietato il transito nel canale San Marco e della Giudecca) e da 30mila passaggi ogni giorno in città di barche, di cui il 97% sono a motore e provocano il moto ondoso. Uno sciame in continuo aumento: solo nel 2010 la Laguna è stata raggiunta da 629 navi da crociera per oltre 1 milione e 617mila passeggeri complessivi, 385 traghetti (357.813 passeggeri), 412 aliscafi (100.351 passeggeri) per un totale complessivi di 1.426 approdi e oltre 2 milioni e 75mila passeggeri.

A tale proposito il WWF Italia ricorda che la questione delle grandi navi in laguna potrebbe essere inserita nella proposta di Legge Speciale per Venezia, presentata lo scorso 9 luglio alla Commissione Ambiente al Senato, che trasferisce esclusivamente al Comune di Venezia la competenza sul bacino di San Marco e sul Canale della Giudecca.

Il dossier completo “Teniamo la rotta” elaborato dal WWF è disponibile cliccando qui.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :