Magazine Sport

Tennis: Open BNL 2015, la finale è Bortolotti-Sonego

Creato il 14 marzo 2015 da Sportduepuntozero

tennis - Marco BortolottiQuarti di finale
Battute finali dell’Open BNL 2015 maschile (5000 euro di montepremi) al Monviso Sporting Club di Grugliasco. La prima di giornata è arrivata dal quarto di finale che ha opposto il numero 1 del draw, Alberto Giraudo, torinese classe 1983 e già n° 495 della classifica Atp, al romagnolo Marco Bortolotti, 2.2 attualmente n° 672 Atp ma in carriera già numero 524 (7 luglio del 2014), classe 1991. Partita intensa la loro, con grande equilibrio nei primi giochi (2-2) rotto da Bortolotti che è stato perfetto nei quattro successivi giochi, conquistati consecutivamente per il 6-2 della prima frazione. Bella reazione di Giraudo, più efficace al servizio nel secondo set, per il 3-1 con un break. Restituito il vantaggio (3-3) il giocatore di casa, tesserato Olimpia Fossano, ha saputo fare la differenza nella sezione finale, conquistando il break del 5-4 e tenendo il successivo turno di servizio, per il 6-4 del pareggio. Lo sforzo compiuto gli è costato caro nel set decisivo, dove ha subito la maggior freschezza del rivale in dirittura. Fallita una palla del 4-4 ha infatti ceduto il servizio e nel gioco numero 9 è capitolato. Bortolotti dunque in semifinale opposto al toscano Davide Della Tommasina, autore del successo in tre set (3-6 6-0 6-4) sull’ottimo Andrea Turco. Altro match intenso, con il piemontese bravo nel set d’avvio ad imporre i ritmi, poi ripreso e superato dal talentuoso avversario. Un torneo che ha in ogni caso dato a Turco maggior convinzione nei propri mezzi.

Gli altri due quarti di finale hanno messo di fronte Lorenzo Sonego, numero 2 della lista e portacolori dell’Ace Tennis Center, e l’astigiano Matteo Civarolo, nonché il veneto Marco Speronello ed il colombiano Cristian Camillo Rodriguez Sanchez, 2.1 e numero 3 del seeding. Sonego autore di una partenza bruciante contro il campione uscente (lo scorso anno fu Civarolo a conquistare il biglietto per le pre-qualificazioni degli Internazionali BNL d’Italia a Roma) fissata sul punteggio di 6-2, maturato grazie a due break. Subito il break all’inizio del secondo parziale Sonego si è trovato a rincorrere fino al 2-4. Poi è risalito, fino al 4-4 e ha dato la stoccata del cambio di passo al 12° gioco, quello del 7-5 con break messo a segno grazie a due diritti di ottima fattura. Per lui dunque semifinale contro il colombiano Cristian Camillo Rodriguez Sanchez, che in tre set e in risalita (3-6 6-3 6-2) ha avuto la meglio sul veneto, bravo ma troppo incostante nelle soluzioni di gioco e innervositosi nella parte iniziale della seconda frazione.

tennis - Lorenzo Sonego

Prima semifinale
Bortolotti avanti di un break, conquistato al quarto gioco, e bravo nel tenerlo fino al 5-2. Poi due game nei quali Della Tommasina ha espresso un tennis di altissimo livello, condito da due passanti vincenti di rovescio in corsa che hanno strappato gli applausi della numerosa platea. Sul 4-5 piccolo e fatale black-out del toscano che ha riconcesso il servizio al romagnolo e ceduto così 4-6 la frazione. Nella seconda Della Tommasina è stato avanti di un break in due occasioni ma non ha saputo sfruttare l’opportunità. In dirittura, al 12° gioco, ha lasciato strada all’avversario che con il punteggio di 6-4 7-5 è salito in finale.

Seconda semifinale
Chiusura di programma con il testa a testa tra il tennista di casa, da tutti atteso, Lorenzo Sonego, classe 1995 e top 800 Atp grazie ai pochi tornei disputati nella seconda metà del 2014 e nel marzo del 2015, ed il più esperto Cristian Camillo Rodriguez Sanchez, colombiano classificato 2.1 e terza testa di serie. Primo set di marca sudamericana, con Rodriguez Sanchez abile nei turni di servizio e con il diritto lungolinea. Determinante il break raggiunto all’ottavo gioco, per il 5-3 e la tenuta tecnica e mentale nel game successivo, per il 6-3. La seconda frazione ha visto partire molto meglio dai blocchi Lorenzo Sonego, più tonico e pronto a capitalizzare le occasioni. Come quella avuta e sfruttata nel finale per il pareggio dei conti e la restituzione del 6-3 iniziale. Set decisivo a fasi alterne, con il colombiano un po’ in difficoltà e polemico con il giudice di sedia per una decisione a suo dire errata. Fatale il break subito al terzo gioco, per il 2-1 Sonego. Un vantaggio conservato fino al termine e tramutato nel passaggio in finale grazie ad un game conclusivo di grande spessore. Buone le percentuali con la prima di servizio e sigillo sul 6-4. Apprezzabili anche alcune accelerazioni di rovescio con cui ha sorpreso Rodriguez Sanchez. Domani finale tutta da vivere tra il paladino di casa ed il solido Bortolotti, dalle 14,30.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :