Magazine Società

Testo integrale della manovra Monti alla Camera

Creato il 20 dicembre 2011 da Paopasc @questdecisione
Testo integrale della manovra Monti alla CameraDi seguito, per chi avesse voglia di leggerselo,  il testo integrale della manovra Monti in approvazione alla Camera, il decreto legge n. 201/2011.Qui i Temi principali del decreto
Il contesto di riferimentoNel corso dell’ultimo bimestre la congiuntura internazionale ha mostrato, nelle principali economie, segnali di debolezza. Nell’area dell’euro continuano, inoltre, a registrarsi forti turbolenze sui mercati finanziari, con particolare riferimento ai titoli dei debiti sovrani.Tale evoluzione si è riflessa sull’’economia nazionale, determinando un indebolimento delle prospettive macroeconomiche: il profilo di crescita del PIL reale è ora stimato, secondo quanto riportato nella Relazione al Parlamento 2011, pari allo 0,6 per cento nel 2011; esso dovrebbe invece contrarsi a -0,4 per cento nel 2012, per poi risalire allo 0,3 per cento nel 2013 e all’1 per cento nel 2014.  Il mutamento del quadro macroeconomico e i conseguenti impatti sull’andamento tendenziale dei conti pubblici, hanno indotto il Governo ad adottare un ulteriore manovra correttiva di finanza pubblica, volta a salvaguardare l’obiettivo del raggiungimento del pareggio di bilancio nel 2013, in linea con quanto indicato nella Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (DEF) 2011presentata nel settembre scorso e conformemente con quanto concordato al Consiglio Europeo di ottobre. Con il decreto legge n. 201 - che si aggiunge alle manovre di consolidamento dei conti già operate con il decreto-legge 6 luglio 2011, n.98 e il decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 - vengono quindi introdotti ulteriori interventi correttivi pari circa all’1,3 per cento del PIL al 2014 – equivalenti a circa 21 miliardi annui di manovra fiscale netta -, cui si aggiungono un insieme di misure volte a favorire la crescita e sostenere il lavoro e il sistema produttivo per un valore, precisa la Relazione di circa 12 miliardi..
 continua sul sito della Camera.
Qui di seguito invece i collegamenti ai dossier legislativi e ai relativi emendamenti
Dossier pubblicati

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :