Magazine Cultura

The first exhibitions of 2013 in La Scala , Milan

Creato il 24 dicembre 2012 da Xxlauraxx @RLaura2909

le ballerine

Degas and the dancers


I have the idea that if you start in a right way you will have some good results. 2013 is around the corner. Why you don’t think as a gift for yourself a magnificent ballet in the beautiful setting of La Scala in Milan? The only location is worth a visit and the dance performances are real works of art. Remember La Scala in Milan has one of the best ballet schools in the world. What they propose for the beginning of the year Until January 8, Romeo and Juliet, choreographed by Shasha Walz
He describes the program:
Exploring the links between love and death in an intentionally timeless dimension, the emoziona and abstract language of Shasha Waltz translates the nuances ofBerlioz’s work : the Ballet Company approaches the theatrical and choreographic of Shasha Waltz, who makes her debut at La Scala with a productionthat will involve all the artistic bodies – Ballet, Orchetsra and Chior, in a stage ensemble that completely combines music, song and dance.”
For February get ready to Notre Dame de Paris
Choreographer Roland Petit
Music Maurice Jarre
So introduces the character:
Esmeralda, Quasimodo, Frollo, Phoebus: four great characters around which a highly drammatic, passionatestory revolves. In the background is the silent but incumbent presence of the cathedral , both witness and actress in this drama, Notre Dame de Paris.
This is just to start but the year is long!
Official web site http://www.teatroallascala.org/
Sono sempre dell’idea che chi bene inizia meglio continua. Il 2013 è alle porte. Perché non regalarsi un magnifico balletto nella splendida cornice della Scala di Milano? La sola location merita una visita e in più gli spettacoli di danza sono delle vere e proprie opere d’arte: ricordiamoci che La Scala di Milano ha una delle migliori scuole di danza classica del mondo. Cosa propone l’inizio anno? Fino all’8 gennaioRomeo e Giulietta di Shasha Walz per le coreografie Così descrive il programma : Esplorando i legami tra amore e morte, in una dimensione volutamente atemporale, il linguaggio astratto di Shasha WAltz traduce le sfumature dell’opera di Beriloz ( musica di Beriloz). Il corpo di ballo si avvicina per la prima volta alla creatività teatrale e coreografica di Shasha Waltz che debutta alla Scala in una produzione che coinvolgerà tutte le masse artistiche, Ballo, Orchestra e Coro, in connubio totale di musica, canto e danza.
Per febbraio tenetevi pronti a Notre Dame de Paris Coreografia Roland Petit Musica Maurice Jarre
Così introduce il personaggio: Esmeralda, Quasimodo, Frollo, Phoebus: quattro personaggi, perni di una vicenda dalle forti tinte drammatiche e passionali. Sullo sfondo , presenza silente ma incombente testimonee attore di questo dramma, la Cattedrale di Notre Dame.
Questo solo per iniziare , l’anno è lungo!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :