Magazine Cultura

The rise and fall of the great powers [Forlì]

Creato il 15 dicembre 2014 da Librimetro @Librimetro

GreatpowersNon è nulla di particolare, di non ancora visto o visto saltuariamente: lo studente sale sul treno pieno dell’ora di pranzo del venerdì e, senza nemmeno degnare di uno sguardo i posti a sedere, si va a posizionare dal lato opposto alla salita, appoggiato alle porte.
Non è nemmeno qualcosa di strano vedergli tirare fuori un libro e iniziare a leggerlo: sono gesti naturali e semplici; è il tutto il resto che fa un effetto particolare.
Il libro, tanto per iniziare, non è proprio quello di un lettore standard: The rise and fall of the great powers, di Paul Kennedy, in lingua originale; in seconda istanza poi, lo legge come fosse un libro di narrativa: nessuna matita per sottolineare e prendere appunti, pagine lette e quindi girate velocemente, libro tenuto piegato su se stesso.

Arrivato a Faenza, perlomeno, la situazione ritrova un minimo di normalità: lo studente, da vero pendolare concentrato, non alza gli occhi nemmeno per un attimo dal libro e continua la sua lettura fin troppo spensierata.


Tagged: Ascesa e declino delle grandi potenze, economia, Lettura, libri stranieri, libro, Passeggeri - Passengers, Paul Kennedy, pendolari, Ragazzi/e - Teens, Romagna, The rise and fall of the great powers, treno - train

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines