Magazine Maternità

Think-ets

Da Contofinoa3

THINK-ETS

dal web


THINK-ETS

dal web


THINK-ETS

dal web


Già in passato ho raccontato delle mie grandi buste dove conservo articoli e notizie che per vari motivi  mi hanno colpito... Oggi ho sfogliato e riordinato una parte del materiale... E mi è saltato all'occhio un trafiletto che recensiva questi giocattoli pensati e prodotti in Colorado.
Mettere in borsa una confezione per ognuno dei figli, è una abitudine praticabile anche da chi, come noi, di turulli ne ha molti :) A mio avviso sono belli e enormemente interessanti, per la praticità ma soprattutto per la libertà che lasciano al gioco dei bambini.
"Prendere 15 piccoli tesori da tutto il mondo, usarli in 10 modi diversi, tra cui narrazione, rompicapo, giochi di memoria e persino un gioco di strategia. Ideale per la casa, ristoranti, sale d'attesa. In quanto ogni sacchetto ha un diverso insieme di oggetti  (per gli amanti della spiaggia, delle fate e di sport. (...) Ogni gioco ha 15 gingilli in miniatura provenienti da tutto il mondo e il libretto di istruzioni".
I bambini sono tra gli esseri più creativi che io conosca! Francesco è da molto tempo che colleziona piccoli oggetti così. Lui ne ha una grande scatola stracolma; e dentro c'è tutta la sua (personale) "genialità". Ogni gingillo ha una sua storia e lui non ne dimentica una. Guai a fare pulizia a sua insaputa... Quando vuole rilassarsi, si mette da qualche parte, a casa, con il suo bagaglio... Tira fuori tutto, guarda, seleziona e tra un "mamma, ti ricordi..." e una discussione con qualcuno dei suoi fratelli che tocca senza essere stato preventivamente autorizzato, trascorre ore. Solitamente, ne tiene con se una manciata e ci gioca nelle ore o giornate successive... Il contenuto: qualche sorpresina di varia origine, carte, bulloni, spille e portachiavi, animali in miniatura, contenitori, scatoline, sassi e palline particolari, pezzi di giocattoli rotti, carte di caramelle, colle stick vuote, tappi ecc... Questo contenitore variegato è grande fonte di ispirazione (e esempio), per tutti... 
per info http://www.think-a-lot.com


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines