Magazine Tecnologia

#TileArt: nuova vita alla Start Screen di Windows Phone

Creato il 11 febbraio 2015 da Wpdaily

Di tutti i sistemi operativi dedicati ai dispositivi mobili, Windows Phone è senza dubbio quello che si è evoluto più velocemente e che sta diventando sempre più alla portata di tutti come facilità d’uso. Con la versione più recente, Windows Phone 8.1, questo OS offre all’utente la possibilità di personalizzare in svariati modi la sua singolare Start Screen composta dai tiles, meglio noti come le famose “piastrelle”, dai colori utilizzati fino alle dimensioni dei tiles stessi passando per gli sfondi dinamici della schermata di blocco.

Ora Microsoft ha rilasciato una nuova applicazione che dà ancora più libertà agli utenti. Con #TileArt gli utenti dei dispositivi con Windows Phone possono ora personalizzare nei minimi dettagli l’immagine che compone lo sfondo dello schermo principale del dispositivo.

Microsoft #TileArt: come personalizzare la Start Screen

TileArt
TileArt
TileArt

#TileArt va ben oltre la disposizione e la posizione di piastrelle. L’applicazione infatti consente di impostare un’immagine di sfondo e le aree che non saranno occupate dai tiles delle varie applicazioni, avendo così una visione più completa dello sfondo prescelto. Permette inoltre all’utente di personalizzare la schermata di blocco impostando un’immagine simile a quella che viene impostata alla schermata principale.

Una delle particolarità più interessanti di #TileArt è l’accesso che dà a una serie di immagini messe a disposizione da Microsoft, che possono essere selezionate e salvate nello smartphone stesso e quindi utilizzate in seguito. L’interfaccia utente di #TileArt è, come è stato finora con tutte le applicazioni create per Windows Phone, semplice e intuitiva da usare. Tutto si riduce infatti alla scelta dell’area che vogliamo personalizzare.

Successivamente avremo solo bisogno di scegliere l’immagine e cominciare ad agire sullo schermo. Si possono creare aree con piastrelle o aree vuote, senza alcun contenuto, dando il primato alla presentazione delle immagini. Ovviamente la componente social è presente e tutte le personalizzazioni che si creano possono essere condivise con altri utenti. Basta fare uno screenshot dello schermo e scegliere come condividere la nostra creazione.

TileArt
TileArt

Questo livello di personalizzazione che #TileArt offre agli utenti di Windows Phone apre nuove porte per la personalizzazione di questo sistema operativo, e quindi alla creazione di interfacce uniche per ogni utente. In attesa di Windows 10 per smartphone, che stando ai primi screenshot permetterà una personalizzazione di base più profonda rispetto a Windows Phone 8.1, se possedete un dispositivo con il sistema operativo mobile di Microsoft allora #TileArt non può mancare nella vostra raccolta di applicazioni, per cambiare l’immagine della schermata principale, senza complicazioni o modifiche troppo radicali al sistema operativo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :