Magazine Informatica

TimeHop, foto per nostalgici

Creato il 13 settembre 2014 da Enjoyphone

Se amate condividere le foto del vostro passato con amici e conoscenti, TimeHop è lo strumento perfetto per trovare le foto delle vostre memorie.

TimeHopAA

 Da noi non ha ancora preso piede l’hashtag #tbt (Throwback Thursday, il giovedì dei ricordi) ma nel web impazza da tempo la moda di condividere le foto o ricordi del passato. Che siano avvenimenti importanti, vacanze, viaggi o semplicemente ricordi comuni, molti lo considerano un modo per farsi conoscere meglio dagli amici.

Ecco dove entra in gioco un’app come TimeHop. Il primo passo da fare è scaricare l’app dal Play Store a questo indirizzo. All’avvio ci verrà richiesto di collegare i nostri account dei maggiori social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Foursquare
  • Google+

Inoltre TimeHop accederà alla vostra galleria locale ed al vostro account DropBox, cercando in automatico le vostre foto. A questo punto TimeHop andrà a “scavare” nel vostro passato riproponendovi ogni giorno immagini e notizie prese dagli anni precedenti. Se il 20 ottobre del 2011 avete scritto sulla vostra bacheca di facebook che eravate entusiasti della presentazione di Galaxy Nexus, il 20 ottobre di quest’anno TimeHop ve lo ricorderà. Potrete condividere la notizia sui social network, commentando così quello che succedeva nel passato con i vostri amici, o semplicemente permetterete a chi vi segue di conoscervi un po’ meglio.

timehopA

L’integrazione con Google+ è stata introdotta di recente ed è perfetta se usate il servizio di backup automatico delle vostre foto.

La pecca più grande che abbiamo trovato in TimeHop è che necessita di un account Facebook per poter funzionare ed è strano che, avendo da poco introdotto la sincronia con Google+ non ci sia la possibilità di accedere con l’account Google. Nelle note di aggiornamento di TimeHop sono presenti però dei riferimenti a futuri miglioramenti per Google+ quindi non disperiamo in un login con  il social di Big G.

Nel frattempo non vi resta che fiondarvi sul PlayStore e scaricare TimeHop per iniziare a rivivere gli avvenimenti del passato.

Restate sintonizzati con EnjoyPhoneBlog per ulteriori novità nel settore mobile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :