Magazine Cultura

Tipo

Creato il 07 marzo 2011 da Renzomazzetti

uguaglianza. Appena sbatte lo sportello della sua Continental, comincia a parlare come Carlo Marx. L’ho sentito all’Auditorium con un pubblico di duemila persone. Era un simposio sulla segregazione razziale, e lui a scaricare invettive su invettive contro la affluent society. E’ un tipo così. Se tu ci hai un buon posto, diciamo quindicimila bigliettoni all’anno, e l’assicurazione contro le malattie, e il fondo pensione, e forse anche qualche titoluccio in banca, perché non dovresti pure essere radicale? La gente che sa leggere si appropria del meglio che trova nei libri e poi se ne adorna come pare facciano certi granchi quando s’agghindano di alghe per imbellirsi. E poi avessi visto il pubblico, un comodo pubblico conformista di affaristi e affariste, professionisti, eccetera, gente che nei loro affari e nelle loro specializzazioni se la caveranno anche bene, ma che devono essere un po’ confusi su tutto il resto, e così vengono a sentire un conferenziere che si esprime con fede, enfasi e fuoco, forza e obiettivi precisi….. è un fenomeno da baraccone.

INDOVINA    L’ INDOVINELLO:

CHI   E’   L’ AUTORE?

??????????????????????????????????????????????????????????????????

 

PREGHIERA

Acqua, acqua,

tu non conosci

i miei paesi

di tanto sole,

senza allegria

senza dolore,

l’antica piana

di Ferradina

di solo cielo

senza la brina,

di fave nere

di biada rossa

di orzo buio

di grano scuro.

Acqua nuova,

vieni alla piana:

la biada è polvere

l’orzo consuma.

Acqua nuova,

se tu non vieni

le fave e l’erba

non tornan verdi

e il grano brucia

come la calce

sul fiato basso

delle mie case.

Se tu ritorni

fra fosso e fosso

richiameremo

dalle montagne

del Potentino

oltre il confine

ai nuovi pascoli

fra terra e cielo

i verdi seni

delle giovenche.

Scoppia la luce

sulla pianura,

senza cadenze

diviene scura.

 

Ma un cerchio bianco

corre sui muri,

nido del vento

reca l’arsura.

Porta il tuo sangue,

acque di monte,

di contro al cielo

tra frana e frana

rimanga il canto.

-Vittore Fiore-

 [ Cerca : IL DIRITTO DI PROPRIETA' ]

Martino.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine