Magazine Informazione regionale

Todi, Arte chiama arte: Apollo Liceo Guitar Orchestra @ “Vuoto Perpetuo”

Creato il 08 ottobre 2015 da Goodmorningumbria @goodmrnngumbria

IMG-20151008-WA0000 (1)Giovani artisti si incontrano a Todi: in occasione dell’inaugurazione di “Vuoto Perpetuo”, esposizione di opere pittoriche di Sara Sajani, la Apollo Liceo Guitar Orchestra si esibirà in concerto sabato 10 Ottobre alle ore 18,30, in Piazza del Popolo 21.

Vista ed udito verranno sollecitati dalle sofferte tele di Sara e dalle note dell’ensemble chitarristico, in una fusione che permetterà ai presenti di godere dell’arte nelle sue molteplici espressioni.

“Vuoto Perpetuo” è la prima occasione a Todi per ammirare i lavori della giovane artista Sara Sajani, nata a Bolzano nel 1984 e tuderte di recente adozione. Attraverso i suoi lavori Sara descrive lo stato di dolore dominante dell’essere umano, cosparso da una patina autodistruttiva che offusca le menti ed esalta la materializzazione dell’indifferenza. L’apparente negatività del pensiero di Sara, però, è lenita dalle sue parole: “amo quell’idea di mutamento delle cose che mantiene vivi gli occhi e la speranza”.

La Apollo Liceo Guitar Orchestra è il frutto del progetto di educazione musicale portato avanti con estremo successo dal Liceo Statale Jacopone da Todi orami da alcuni anni, sempre con ottimi successi ed entusiasmo.

In questa occasione, la formazione composta da: Deborah Catteruccia (Prima chitarra), Alessandro Albergotti  (Seconda chitarra), Annalisa Rossi, Anna Trastulli, Marika Di Bitonto, Ugo Rizzoli (Terza chitarra), diretta dal Maestro Giulio Castrica (Chitarra solita), proporrà il Concerto in Re Maggiore RV93 per mandola milanese ed orchestra di Antonio Vivaldi.

Il barocco abbraccia il contemporaneo, in una fusione che esalta i giovani talenti, ai quali va tutto il nostro supporto e la nostra ammirazione.

Benedetta Tintillini www.umbriaecultura.it



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog