Magazine

Top 5 - I maestri presso i quali mi piacerebbe allenarmi

Creato il 26 settembre 2012 da Sommobuta @sommobuta
Top 5 - I maestri presso i quali mi piacerebbe allenarmiUna Top 5 abbastanza atipica, ma pure abbastanza simpatica (almeno credo).
Oggi parliamo dei cinque maestri presso i quali mi sarebbe piaciuto allenarmi. L’allenamento in questione è piuttosto vario, ho preso in esame tutto ciò che un maestro potrebbe insegnare.
Come per la precedente classifica non ci sono numerazioni di sorta, in quanto sono tutti sullo stesso livello. Perciò vi auguro un buon divertimento e una buona lettura, ricordandovi sempre che queste classifiche sono puramente soggettive, e rispecchiano solo i miei interessi personali.
Top 5 - I maestri presso i quali mi piacerebbe allenarmiMaestro Miyagi
Quando penso al prototipo del maestro di Arti Marziali, ovviamente Miyagi è quello che subito mi viene in mente. Lo strepitoso personaggio interpretato dall’immenso Noriyuki “Pat” Morita è il maestro che tutti i ragazzini vorrebbero come insegnante e guru di karate. Placido, riflessivo, pacione…si rivela in realtà un espertissimo quando c’è da insegnare, con metodi molto poco ortodossi che sono rimasti nell’immaginario collettivo. Chi di noi, nel pensare alle arti marziali, non ha subito collegato la mitica scena “Dai la cera – Togli la cera”?
Top 5 - I maestri presso i quali mi piacerebbe allenarmiGesù di Nazareth
Il Maestro dei Maestri. Il Maestro per eccellenza. Per quanto sia un ateaccio convinto ammetto candidamente di subire il fascino di questa persona illuminata, il cui pensiero, estremamente attualissimo, era anni luce rispetto a quello dei suoi contemporanei. Non credo nel Gesù “figlio di Dio”, non credo nella figura divina, ma rimango intimamente convinto che sia stato comunque uno dei più grandi cervelli dell’umanità. D’altronde, se così non fosse, al di là della “propaganda” cristiana che ha tirato acqua al “suo” mulino, come dice anche Tagore non si spiegherebbe come abbia fatto un umile carpentiere a far parlare di sé anche (e ancora) a duemila anni di distanza dalla sua morte.
Ecco, a me piacerebbe tantissimo essere stato un suo discepolo. Anche solo per sentire dal vivo spiegazioni e parabole.
Top 5 - I maestri presso i quali mi piacerebbe allenarmiUmberto Eco
Abitassi a Bologna probabilmente sarei andato a seguire le sue lezioni di semiotica, sebbene la materia in questione non mi ispiri. Andrei anche solo per ascoltare il maestro, che è uno dei miei scrittori preferiti, nonché uno dei miei intellettuali prediletti.
Umberto Eco è Umberto Eco.
Basta solo il nome.
Top 5 - I maestri presso i quali mi piacerebbe allenarmiAristotele
Il più grande filosofo di tutti i tempi, uno dei più grandi studiosi della storia dell’umana umanità e una delle menti più curiose (e scassacazzi) che il mondo abbia mai avuto. Un genio sotto ogni aspetto e sotto ogni punto di vista, espertissimo in qualsiasi campo di studio. Ammetto di invidiare i suoi allievi (Alessandro Magno in primis) per aver avuto cotanto insegnante.
Top 5 - I maestri presso i quali mi piacerebbe allenarmiMaestro Yoda
Il Maestri Jedi per eccellenza, colui il quale tutto sa della Forza e dei suoi segreti. Non saprei dire se è lo Jedi più potente mai apparso, ma di sicuro, nonostante la statura, è un gigante. Apprendere i segreti dell’Universo e della Forza da lui sarebbe spettacolare, e divenire un Cavaliere Jedi sotto la sua supervisione darebbe sicuramente uno slancio in più. Tra l’altro è pure dolcissimo con i bambini, e insegna sempre nel modo più semplice possibile. Un maestro perfetto, da questo punto di vista.
E voi?
Chi sono i maestri presso i quali vi piacerebbe allenarvi?

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog