Magazine Cultura

Top Ten Tuesday: I sequel che non vedo l'ora di leggere

Creato il 18 novembre 2014 da Bookland
Buon pomeriggio lettori!
questa puntata della top ten, in realtà, doveva essere scritta da Isy, ma io, denominata anche "colei che aspetta i seguiti di 2000 serie", non potevo non fare questo particolare tema di top ten tuesday!
Chi segue il blog sa che dall'inizio dell'anno mi sono cimentata in una sfida libraria che vede come protagoniste proprio le serie: sto cercando di terminarne quante più possibile. Fino a ora mi ritengo piuttosto soddisfatta, ho terminato 9 serie dall'inizio dell'anno e conto di finirne almeno altre due o tre. Nonostante questo, sono tante le serie ancora da concludere, soprattutto visti i tempi di pubblicazione in Italia e le decisioni sciagurate di interrompere la pubblicazione di alcune!
Top Ten Tuesday: I sequel che non vedo l'ora di leggere Voglio avvisarvi che la maggior parte dei libri che sto per citare, sono saghe già concluse oltr'oceano ma interotte qui ... sarà un post praticamente per il movimento online #ODIOLESERIEINTERROTTE
1- "The winds of winter" di George R.R. Martin: sesto libro della serie. Non ho ancora letto il quarto e il quinto proprio perché odierei dover aspettare troppi anni tra uno e l'altro; per ora ne sto leggendo uno all'anno...dai Martin, scrivi, scrivi!
2- "The door of stone" di Patrick Rothfuss: terzo e ultimo colossale volume delle "cronache dell'uccisore del re". Questo è un libro ancora in lavorazione e l'autore va piuttosto a rilento purtroppo.
3- "Dreams of god and monster" di Laini Taylor: terzo volume della serie iniziata con "La chimera di Praga" che mi ha molto coinvolta... se non si muovono a tradurlo lo comprerò direttamente in inglese.
4- "Rebel Heart" e "Raging stars" di Moira Young: trilogia edita Piemme ferma al primo libro. "Dark eden" è arrivato da noi tre anni fa cira ed è stato il primo romanzo distopico che io abbia mai letto e amato. Insomma, ci sono particolarmente affezionata... mi sto organizzando per comprare secondo  terzo volume in lingua, sperando che l'inglese utilizzato non mi risulti troppo difficile(la scrittrice usa uno strano linguagio sgramaticato)
5- "The last echo" di Kimberly Derting: altra serie interrotta. In Italia sono approdati due volumi su quattro e la Mondadori mi ha delusa interrompendo la traduzione e la pubblicazione.. tutto questo proprio quando la storia iniziava a farsi davvero molto interessante. Questa sarà un'altra serie che molto probabilmente concluderò in lingua inglese.
6- "Million sun" e seguito di Beth Revis: altra serie distopica interrotta dalla Piemme..un vero peccato!
7- "Vampire empire. The kingmakers" dei conuigi Griffith : libro che in Italia non verrà pubblicato e che probabilmente leggerò in inglese.
8- "The blak reckoning" di John Stephens: terzo volume della trilogia per ragazzi iniziata cn "L'atlante di smeraldo". I primi due libri sono davvero molto carini e vorrei sapere come si concluderà la storia.
9- "I regni di nashira. Il sacrificio" di Licia Troisi: quarto e ultimo volume della serie che era previsto per ottobre-novembre ma di cui non si sa ancora la data precisa.
10- "Fuse" di Julianna Baggott: Secondo libro di una serie passata piuttosto sotto silenzio di cui non si sa più nulla qui in Italia.
Ovviamente ci sono altre serie che vorrei iniziare, che andrebbero ad arricchire questa top ten, ma che non voglio prendere ancora in considerazione perché ormai ho imparato la lezione: MAI iniziare la lettura di una saga se non sono usciti ALMENO la metà dei libri!
Sto diventando pittosto brava nel frenarmi, è ormai passato il tempo della corsa in libreria per accaparrarsi tutti i primi libri di serie disponibili!
 Quali sono i libri che desiderate più leggere di cui aspettate i seguiti?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines