Magazine Cultura

TORINO: Les Ateliers Sumo | Parte II Marc Etienne, Lisa Duroux, Valèrie Rallière, Benjamin Collet | Galleria Moitre

Creato il 18 marzo 2014 da Amedit Magazine @Amedit_Sicilia

Inaugurazione 15 marzo ore 18,30

Lisa Duroux
LES ATELIERS SUMO
15 marzo-26 aprile 2014
La Galleria Moitre è lieta di presentare il progetto elaborato per i suoi spazi dagli artisti che a Lione condividono gli Ateliers Sumo, luogo consacrato alla diffusione dell’arte contemporanea e alla sperimentazione artistica.
L’esposizione riunirà le opere realizzate all’interno della residenza Moly-Sabata-Résidence d’artistes Fondation Albert Gleizes, e verrà articolata in tre momenti:
Dal 15 al 27 marzo avrà luogo la mostra dei primi quattro artisti, X (Paysage aux nuages roses), costruita attorno all’evocazione di un universo crepuscolare e desertico, tema declinato attraverso i mezzi più disparati. Dall’installazione quadrifonica di Samuel Moncharmont, agli oggetti d’uso quotidiano, ma richiamanti la forma fallica, collezionati da Baptiste Croze, fino al patetico manichino, omaggio a Constantin Guy, realizzato da Simon Feydieu, e alle drammatiche strutture di Mathias Tujague.
Dal 29 marzo al 10 aprile gli altri quattro artisti elaboreranno, in contrasto con la prima proposta, ambienti architettonici fantastici e utopici. Marc Etienne lo farà attraverso un modulo architettonico in cemento e metallo, Lisa Duroux giocando sulle relazioni di piani tra disegno e scultura, Valérie Rallière con una messa in scena astratta fatta di stampe e strutture su plexiglas di grandi dimensioni, Benjamin Collet tramite un’installazione in placo-gesso e catrame.
Dal 12 al 26 aprile gli artisti si riuniranno in un’esposizione con una selezione delle opere e del materiale che compongono il progetto.
L’iniziativa è a cura di Les Ateliers Sumo, Alessio Moitre e Viola Invernizzi, con la partecipazione dell’associazione Artegiovane.
Il progetto è inserito negli scambi artistici fra Torino e Lione, dove in autunno sarà organizzata un’esposizione di artisti torinesi.
Galleria Moitre | Via Santa Giulia 37bis | 10124 | Torino | orari: mar-sab 15h-19h | +393405172587
http://www.galleriamoitre.com | [email protected] | Facebook: Galleria Alessio Moitre
L’Atelier Sumo è uno spazio gestito a Lione da cinque artisti (Benjamin Collet, Baptiste Croze, Simon Feydieu, Marc Etienne e Valérie Rallière), che da tre anni invitano artisti esterni ad esporre e a lavorare nella loro sede. Attualmente gli artisti associati sono: Lisa Duroux, Pierre Gaignard, Samuel Moncharmont e Mathias Tujagues.
http://www.ateliersumo.tumblr.com
La Fondation Albert Gleizes viene sostenuta per il suo programma di residenza d’artista, dalla Région Rhône-Alpe, dal Conseil général de l’Isère e dalla Communauté de communes du Pays Roussillonnais.
http://www.fondationgleizes.fr.

LES ATELIERS SUMO
Parte II
Vernissage: 29 marzo 2014 h 18.30
Esposizione: 29 marzo – 10 aprile 2014
La Galleria Moitre è lieta di presentare la seconda parte del progetto de Les Ateliers Sumo, che vedrà impegnati gli artisti Marc Etienne, Lisa Duroux, Valèrie Rallière e Benjamin Collet.
Gli artisti elaboreranno, in contrasto con la prima proposta, ambienti architettonici fantastici e utopici, arrivando ad ottenere una città con differenti moduli e costruzioni. Il lavoro si fonda sulla reinterpretazione in chiave moderna del concetto di griglia che possiamo trovare in architettura, nella grafica e nella pittura.
Marc Etienne lo farà attraverso un modulo architettonico in cemento e metallo, a partire dal disegno contro-costruzioni di Thèo Vandoesburg.
Lisa Duroux giocando sulle relazioni di piani tra disegno e scultura, dove la costruzione riporta al passaggio del tempo e dello spazio.
Valérie Rallière con una messa in scena astratta fatta di stampe e strutture su plexiglas di grandi dimensioni: frammenti di decoro deformati per una messa in scena astratta.
Benjamin Collet tramite un’installazione in placo-gesso e catrame, installazione che aumenterà ulteriormente l’aspetto utopistico dell’esposizione, quasi facendo assumere all’opera un aspetto post apocalittico.
Le opere che verranno esposte sono frutto della residenza presso la struttura Moly Sabata, gestita dalla Fondazione Albert Gleizes, realtà che viene sostenuta dalla Région Rhône-Alpe, dal Conseil général de l’Isère e dalla Communauté de communes du Pays Roussillonnais
L’iniziativa è a cura di Les Ateliers Sumo, Alessio Moitre e Viola Invernizzi, con la partecipazione dell’associazione Artegiovane.

Galleria Moitre

via Santa Giulia 37 bis, Torino

www.galleriamoitre.com

[email protected]

tel.3381426301


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :