Magazine Media e Comunicazione

Torna a Torino il Digital Festival dal 3 al 20 maggio

Creato il 26 aprile 2013 da Me4print @Me4Print
Torna a Torino il Digital Festival dal 3 al 20 maggioDal 3 al 20 maggio a Torino torna il Digital Festival, l’occasione ideale per confrontarsi su come il digitale può aiutarci a risolvere le necessità di tutti i giorni e migliorare la qualità della vita, creare opportunità di lavoro nei vari ambiti e favorire lo sviluppo economico e sociale del territorio.Organizzato dall’Associazione Luoghi di Relazione, in main partnership con Seat PG ed il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, Confindustria Piemonte, Asseprim, Cna Torino, CDO Piemonte, FERPI, Pubblicitari Professionisti e Anitec, la quarta edizione del Digital Festival attraverserà tutta la città di Torino, ampliandosi con novità ed importanti collaborazioni.
Per 16 giorni il Piemonte sarà il centro di un evento che coinvolgerà tutto il territorio italiano con momenti di confronto aperti ad esperti e non, articolato su 4 filoni tematici che vedono le loro dinamiche fortemente influenzate dal DIGITALE: Job, Business, Creativity e People. 16 giorni di incontri, conferenze e workshop differenziati e trasversali per comprendere l'oggi ed immaginare concretamente il domani.Il lavoro come sfida di crescita forte e costruttiva apre il Digital Festival il 3 e 4 maggio, presso lo Spazio Mostre Regione Piemonte. Il Digital for Job si pone come un’occasione valida per orientarsi sul management 2.0, con la presenza di Marco Minghetti, Direttore Scientifico per il Management 2.0 di GSO, coordinatore della prima giornata. Il 4 maggio si vogliono fornire gli strumenti adatti per formarsi ai paradigmi del lavoro odierni e per orientarsi alle nuove professioni digitali, raccontandole attraverso il job storytelling, favorendo il matching fra domanda e offerta, attraverso il format degli elevator pitch, con aziende che sono alla ricerca di figure professionali con competenze specifiche e con momenti dedicati all’auto-imprenditorialità e alle Startup. Da segnalare inoltre un focus sul tema Donne e professioni digitali.
Passi concreti su una tematica d’attualità come quella del lavoro, che porta al secondo filone del Digital Festival, che dal 7 all’8 maggio cambia scenario e trasforma il punto di vista con il Digital for Business. Grazie a collaborazioni importanti, come Cisco, Duepuntozero Doxa, Top-Ix, Politecnico di Torino, ed altre in programma, verranno dunque analizzati e discussi i segreti del Big Data e della Mobile Revolution, del Retail e dell’E-Commerce, in una carrellata di sessioni a cui sono invitati a partecipare imprese, PA e giovani professionisti. Molteplici le modalità di partecipazione nelle location individuate ad hoc: il Museo della Radio e della Televisione RAI ed il Teatro Gobetti, con un ‘fuori porta’ presso la sede del CNA Torino, dove si parlerà di Internet per l’artigianato e la piccola impresa, a cui seguirà un workshop, organizzato da Seat PG. Il business, passione e fatica, raccontato analizzando lo scenario presente per prevedere quello di domani.Torna a Torino il Digital Festival dal 3 al 20 maggio
Un settore, il digitale, dove la creatività fa da protagonista. Il 9 e 10 maggio Digital for Creativity offre diverse opportunità di incontro e discussione su tutti quei vantaggi che un’alta dose di creatività può dare, se applicata ai bisogni ove il digitale diventa uno strumento abilitante. Ospiti nella sede di Seat PG Italia, mainpartner del Digital Festival, il filone Creativity vuole dare una panoramica meno tecnica e più quotidiana di temi quali Mobile User Experience, Smart City, Data Visualization e Digital Creativity for Book to the Future. La partnership con Seat Pagine Gialle permette di animare il tessuto cittadino con la seconda edizione, quarta complessivamente, del Create24, il contest creativo di 24 ore no-stop, che vedrà sfidarsi squadre young e pro nel realizzare un progetto attraverso l’uso delle arti digitali. Diversi sono i premi messi in palio per i vincitori.
Immancabile l’entertainment ed il piacere di divertirsi ed imparare con le nuove tecnologie digitali. Digital for People, dall’11 al 20 maggio, ci porta a tavola con i Digital Food Days, progetto nato dalla collaborazione tra il Digital Festival e Gnammo. Un percorso che attraverso i fornelli apre ad uno dei trend più curiosi denominato ‘Social Eating’, momento ideale di interazione tra perfetti sconosciuti che hanno in comune la passione del cibo e che condivideranno le proprie conoscenze sui temi Digital grazie alla presenza di un animatore della conoscenza.Partecipare è d’obbligo, all'evento dell’11 maggio che si svolgerà a Piazza dei Mestieri dove si terranno le finali del concorso Incontestabilmente tu! Il food contest che ti mette in gioco, già online per tutti gli aspiranti Chef. Saranno 9 i partecipanti che andranno in semifinale, e si sfideranno durante la giornata di apertura dei Digital Food Days nelle cucine di Piazza dei Mestieri, affiancati dai ragazzi della scuola che tutti i giorni la frequentano per imparare un mestiere e appassionarsi alla vita. Il premio finale del contest? La partecipazione a #socialchefpiemonte, incontri ravvicinati 2.0 con gli chef del Piemonte insigniti di stelle Michelin, premi messi a disposizione dalla Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico (BITEG), evento gestito da Sviluppo Piemonte Turismo per la Regione Piemonte. Programma fitto quello dell’11 maggio, che vede conferenze, degustazioni e l’avvio ufficiale delle Cene Social Eating.
Dal cibo ai libri! Book to the Future, l'area del Salone Internazionale del Libro interamente dedicata all'editoria digitale e alle nuove tecnologie di fruizione culturale, ospiterà infatti il Digital Festival dal 16 al 20 maggio. Tra conferenze, tavole rotonde e attività realizzate all’interno dello stand, si parlerà di editoria 2.0, nuovi strumenti per la didattica e l’apprendimento, giornalismo, politica e comunicazione.
Un approccio esperienziale a 360° gradi, reso possibile grazie anche al filone degli Special Projects che accompagnano trasversalmente l’evento, ampliandone l’offerta culturale. In collaborazione con Esimple si potrà accedere al Virtual Festival, trasposizione dell’evento Digital Festival in un ambiente virtuale 3d immersivo ed interattivo, mentre presso la Galleria Commerciale Snos in Via Mortara, si potrà visionare dal 9 al 12 maggio la mostra Storie di uomini e di macchine, a cura di MuPIn.
Cosa aspetti ad iscriverti? Vivi la Digital Experience per 16 intense giornate!http://2013.digitalfestival.net/

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :