Magazine Cucina

Torta alle zucchine, di Daniela.

Da Melagranata

7 Novembre, giornata di lutto. E di solidarietà.

 

Torta alle zucchine, di Daniela.

Oggi, a Genova, è giornata di lutto cittadino.
Tempo per piangere in silenzio chi non c’è più.
Mentre si continua a lavorare, in silenzio, per chi non ha più.
Per chi ha bisogno, perché ha perso tutto e riesce magari  anche a sorriderti, grato.

Ecco un’altra bellissima mail, che ho ricevuto in questi giorni, e un’altra bellissima ricetta! Grazie Daniela!!

Torta alle zucchine, di Daniela.

Torta alle zucchine, di Daniela.

Buongiorno a tutte!

Mi chiamo Daniela e vivo a Madrid, ed anch’io voglio contribuire col mio granellino di sabbia affinché questi bimbi ritrovino un po’ della gioia dalla quale erano circondati prima della tragedia che li ha toccati.

Questa ricetta é anche un modo per far mangiare le zucchine ai bimbi, sfido chiunque a riconoscerle mentre si gusta la torta… Eccovi la mia ricetta:

Torta alle zucchine:

Ingredienti:

500 g di zucchine grattugiate, 3 uova, 350 g di farina, 100 g di nocciole o noci tritate finemente, 1 bustina di lievito per dolci, 1 bustina o 2 cucchiaini di zucchero vanigliato, 150 g di zucchero, 3 cucchiaini di cannella in polvere, 125 ml d’olio d’oliva, un pizzico di sale, 50 g di cioccolato amaro per la copertura (facoltativo, ma da quel tocco in piú).

Montare le uova con lo zucchero ed il sale, quindi aggiungere le nocciole e le zucchine (a cui si sará tolta un po’ dell’acquetta prodotta mentre si grattugiano) continuando a montare con lo sbattitore, o con un bel cucchiaio di legno. Mescolare alla farina il lievito, lo zucchero vanigliato, la cannella e versare nel composto a cucchiaiate, quindi amalgamare ed allo stesso modo aggiungere l’olio, continuando alternativamente fino a quando il tutto risulti ben amalgamato.

Versare in uno stampo a ciambella ed infornare a 180 gradi per un’ora.

Quando é pronta, farla raffreddare nello stampo su una gratella, quindi sformarla e, dopo aver fatto sciogliere il cioccolato a bagnomaria (o a 400 gradi per due minuti nel forno a microonde), spennellarne la superficie ed aspettare circa mezz’ora per fare freddare il cioccolato.

Un abbraccio a tutte, ed un pensiero per tutte le persone coinvolte in questa tragedia!
Daniela


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine