Magazine Cucina

Torta mele cotogne e mascarpone

Da Passioniecuriosita @PassioniandC

Dadolata di mele  cotogne sulla torta 

 Una ricetta per fare una torta di mele diversa del solito 

A casa mia c'è sempre voglia di qualcosa di buono e sempre diverso, li ho viziati io per la mia passione di pasticciare e cucinare sempre ricette nuove, quindi è difficile trovare sempre lo stesso dolce a merenda, per esempio.

Siccome avevo ancore delle mele cotogne del mio giardino ho deciso di  provare questa ricetta Torta di mele e mascarpone alla nordica che ho trovato sul blog Studenti ai fornelli.E' stata gradita molto, perchè nonostante sia una torta senza crema  ha una consistenza  molto gradevole che conquista subito con il suo gusto e una fetta tira l'altra.Ovviamente quando si prova una ricetta ciascuno mette sempre il suo piccolo tocco personale, quindi ci troverete qualche differenza dall'originale che ho trovato. Comunque un'ottima ricetta.Vi invito a provare questa ricetta, e magari a farmi sapere cosa ne pensate; se vi fa piacere scrivermi delle modifiche che vi piacerebbe apportare o mandare una vostra interpretazione con ricetta e foto sarò felice di pubblicarla.


TORTA  MELE COTOGNE  E MASCARPONE
Ingredienti: 


  • per la torta:

1 kg di mele cotogne succo di un limone 1 cucchiaino di cannella

100 g di burro a temperatura ambiente

250 g di zucchero

250 g di mascarpone


5 uova intere

500 g di farina 00

1 bustina di lievito in polvere per dolci

300 ml di latte

2 cucchiai di zucchero


  • per caramellare:

 2 cucchiai di miele di fiori Luna di Miele



Iniziare lavando le mele cotogne, strofinandole leggermente, in modo da togliere la peluria che le ricopre. Sbucciarle, togliere il torsolo ed eventuali impurità, tagliare a cubetti, metterle in una ciotola versarvi sopra il succo di un  limone  e la cannella, mescolare il tutto e se non si ha tempo di fare subito la torta mettere in frigo, coperto da una pellicola.
Per fare la torta, io ho usato il robot da cucina; iniziare mescolando con le fruste  il burro ammorbidito e lo zucchero,  amalgamare bene e  poi aggiungere il mascarpone, avendo cura di fermare ogni tanto il robot per staccare l'impasto dai bordi e dal fondo.

Aggiungere  le uova, facendole assorbire bene una alla volta, quando l'impasto è bello cremoso e omogeneo versare poco alla volta  la farina ed il lievito precedentemente setacciati insieme, intervallando anche con l'aggiunta del latte, perchè l'impasto tende a indurirsi parecchio. Montate bene gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e morbido, quindi regolarsi con il latte tenendo sotto controllo la consistenza, la quantità scritta negli ingredienti è indicativa, potrebbe aumentare o diminuire se necessario.Imburrare una tortiera di 28 cm e ricoprire la base con carta forno, ci aiuterà a staccare più velocemente la torta;versare circa la metà dell’impasto nella teglia e livellarlo con un cucchiaio, distribuire  la metà dei cubetti di mela, e versare il rimanente impasto, livellare delicatamente e distribuire i restanti cubetti di mela. Spolverizzare tutta la superficie con i due cucchiai di zucchero ed infornare la torta a 180°C per circa 60 minuti verificando la cottura con uno stecchino di legno. A cottura ultimata estrarre la torta e cospargerla con il miele di fiori Luna di Miele a filo e rimettetela in forno per un paio di minuti sul ripiano più alto in modo che il miele si caramelli.

TORTA  MELE COTOGNE  E MASCARPONE

Ho usato il miele di fiori Luna di Miele comodissimo per la sua pratica e maneggevole confezione, non c'è bisogno di scioglierlo nè di sporcare cucchiaio o cucchiaini, si versa direttamente sulla torta nella quantità desiderata. Fa parte della bellissima confezione Degustabox che potrete ordinare cliccando qui http://feeds.feedburner.com/PassioniECuriosita

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog