Magazine Attualità

TranSonanze: il festival di scritture rock con Massarini, Aymone & Iossa, Cresti e Guglielmi a Benevento!

Creato il 15 marzo 2016 da Yellowflate @yellowflate

TranSonanze: il festival di scritture rock con Massarini, Aymone & Iossa, Cresti e Guglielmi a Benevento!Carlo Massarini, Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Antonello Cresti e Federico Guglielmi sono gli ospiti della rassegna dedicata all'informazione e alla comunicazione rock che si terrà dal 21 marzo al 13 giugno a Benevento

TranSonanze: il festival di scritture rock! Università degli Studi del Sannio Conservatorio Nicola Sala Fondazione Gerardino Romano sono lieti di presentare: FESTIVAL DI SCRITTURE ROCK UNIVERSI CREATIVI: LINGUAGGI GIOVANILI DELLA CONTEMPORANEITÀ - II EDIZIONE lunedì 21 marzo - lunedì 13 giugno 2016

Carlo Massarini, Carmine Aymone, Michelangelo Iossa, Antonello Cresti e Federico Guglielmi sono gli straordinari protagonisti di TranSonanze - Festival di scritture rock, la rassegna dedicata alla scrittura e alla comunicazione rock che si terrà a Benevento da lunedì 21 marzo 2016. Ideata e diretta da Donato Zoppo, patrocinata dall' Università degli Studi del Sannio con il Conservatorio Nicola Sala e la Fondazione Gerardino Romano, TranSonanze coinvolge alcuni dei più autorevoli operatori musicali italiani, con il fil rouge della scrittura e comunicazione rock come linguaggio aggregativo. Il progetto - promosso nell'ambito della attività didattiche di Diritto e Letteratura, insegnamento istituito nel 2008 presso Unisannio - rientra infatti nelle iniziative dell'ateneo sannita volte alla ricerca sui linguaggi giovanili legati alla creatività e all'arte.

TranSonanze sarà composta da quattro "dialoghi del lunedì" - con cadenza mensile da marzo a giugno 2016 - a ingresso gratuito, allo scopo di creare una forte connessione tra studenti universitari, in funzione di soggetti promotori tramite le Associazioni, e una platea socio-culturale allargata. Negli incontri pomeridiani con gli studenti ( Aula Bonazzi del Conservatorio) e in quelli serali con il pubblico ( Teatro De Simone), Donato Zoppo e il prof. Felice Casucci - docente di Diritto e Letteratura presso Unisannio - converseranno con gli ospiti, affidando al loro lavoro e alla loro esperienza lo svolgimento del tema centrale del progetto: il rock come cartina di tornasole per comprendere i linguaggi della contemporaneità.

Lunedì 21 marzo incontro inaugurale con Carlo Massarini: il popolare giornalista e conduttore televisivo racconterà l'evoluzione del rock nei rapporti con i mezzi di comunicazione; lunedì 11 aprile Carmine Aymone e Michelangelo Iossa porteranno la propria testimonianza di giornalisti e curatori della mostra Rock!; lunedì 9 maggio entrerà in gioco il mondo dell'avanguardia e della musica di confine con Antonello Cresti; gran finale lunedì 13 giugno con Federico Guglielmi, testimone d'eccellenza per comprendere le direzioni del rock italiano nell'ultimo trentennio. Ogni incontro serale sarà arricchito da video e dal contributo musicale dei Lemon Haze, tribute band sannita pienamente calata nel solco della tradizione rock anni 60/70.

h. 17.00 Aula Bonazzi - Conservatorio N. Sala

h. 21.00 Teatro De Simone

Il rock di ieri e di oggi tra radio, televisione, informazione e tecnologia

h. 21.00 Teatro De Simone

CARMINE AYMONE E MICHELANGELO IOSSA Musealità, nostalgia e comunicazione: la cultura rock nella contemporaneità

h. 17.00 Aula Bonazzi - Conservatorio N. Sala

h. 21.00 Teatro De Simone Le controculture e la sperimentazione nel rock dagli anni '60 al nuovo millennio

h. 17.00 Aula Bonazzi - Conservatorio N. Sala

h. 21.00 Teatro De Simone Il rock in Italia dagli anni '70 ad oggi tra classici e indie

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine