Magazine Attualità

Trapani/ Operazione “Strade Sicure”. L’Esercito continua con la sua presenza nella Città di Trapani

Creato il 15 marzo 2013 da Antonio Conte

Un soldato dell'Esercito Italiano nell'Operazione

Un soldato dell’Esercito Italiano nell’Operazione “Strade Sicure”

Trapani 15 marzo 2013:  Anche in Sicilia, come nelle principali città italiane prosegue, l’impegno dell’Esercito Italiano nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”.

Nella Sicilia occidentale, il cui comando di settore è affidato al Reggimento “Lancieri di Aosta” (6°), di Palermo, sono circa  400 i militari in concorso alle Forze di Polizia impiegati in attività di pattuglia e vigilanza di installazioni e obiettivi sensibili.

A Trapani i militari dell’Esercito, in questo periodo rappresentati dal 46° reggimento Trasmissioni di Palermo, che hanno rilevato da qualche mese il personale del 6° Reggimento Bersaglieri, svolgono servizio di vigilanza presso il Centro Assistenza Richiedenti Asilo di Salina Grande e presso il Centro Identificazione Espulsione di Milo.

Il piano d’impiego dell’operazione, che vede impiegati sul tutto il territorio nazionale circa 4000 uomini dell’Esercito, pari al 94% dell’intera Forza impiegata, è stato disposto con Decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero della Difesa, mentre il controllo operativo dell’operazione, dall’11 febbraio 2013 è stato assunto dal Generale C.A. Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito.

L’impiego in concorso alle forze di polizia, come avvenuto in operazioni precedenti, ha confermato la grande versatilità dell’Esercito, oggi più che mai risorsa a disposizione del Paese.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :