Magazine Informazione regionale

Trasporto fluviale, l’assolto Mille convince Alloni ma la Regione non guarda lontano

Creato il 14 giugno 2013 da Cremonademocratica @paolozignani

20130614-030206.jpg

20130614-030148.jpg

Il punto dove nasce il Po, senza potersi immaginare che cosa lo aspetta, e una foto del 1930, quando fare il bucato nel fiume era pensabile e reale.

Appena assolto per insufficienza di prove nella Rifiutopoli lodigiana, Luigi Mille, Aipo ed ex papabile vicepresidente Aem proposto da Jotta (Pdl), è stato audito in Regione. Mille di queste audizioni, dato che si è parlato di trasporto fluviale. Il lato oscuro è, sullo sfondo quel furioso polo industriale di Tencara che da solo sbranerebbe un milione di mq di suolo. Consumo di suolo cui Alloni del Pd intende porre freno. Ma la Regione capisce, ci sente o fa l’indiana?

COMUNICATO STAMPA

Alloni (PD): “La Regione punti sulle potenzialità viarie del fiume Po finanziando un progetto di sviluppo industriale intermodale”

“La Regione punti sulle potenzialità del fiume Po. Basta un investimento limitato per mettere in piedi il primo progetto di sviluppo industriale intermodale” . Lo dichiara il consigliere regionale del Pd Agostino Alloni al termine dell’audizione dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPO), tenutasi questo pomeriggio nella Commissione territorio e infrastrutture in Consiglio regionale, in previsione dell’ approvazione del Programma regionale di sviluppo.

“L’incontro con il direttore di Aipo Luigi Mille è stato illuminante – dichiara Alloni – Rispetto alle altre città europee, la Regione Lombardia è miope di fronte alle potenzialità del Po come modalità di trasporto. Una mancanza che noi sosteniamo da tempo. Sono stati presentati dei progetti su cui la Regione potrebbe, e dovrebbe secondo noi, lavorare a costi contenuti che puntano alla regimentazione del fiume, alla sistemazione a corrente libera del Po da Cremona alla foce del Mincio, e da qui al mare, che permetterebbe di percorrere il fiume 340 giorni all’anno, e allo sviluppo dei porti fluviali di Cremona e Mantova. Il presidente di Aipo ha poi fatto un riferimento al canale artificiale navigabile di Cremona fino a Pizzighettone sostenendo la fattibilità del progetto del polo produttivo intermodale di Tencara che sfrutti in maniera funzionale il ferro, la gomma e l’acqua.”

“Forti di quanto detto questo pomeriggio – conclude Alloni – chiederemo a Regione Lombardia di far corrispondere atti concreti da inserire nel Prs all’interno del quale non vi è alcun accenno al trasporto fluviale”

Milano, 13 giugno 2013

45.284807 9.845902

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :