Magazine Cultura

TrentinoInJazz 2014: Amy Denio & The Tiptons! Martedì 4 novembre Sala della Fondazione Caritro (Trento)

Creato il 01 novembre 2014 da Giovanni Pirri @gioeco

3013

Trentino Jazz, Fondazione CARITRO, Provincia autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Scuola Musicale Eccher  presentano:  TRENTINOINJAZZ 2014 …battendo nuove vie…  Martedì 4 novembre 2014  (ore 20.30) Sala della Fondazione Caritro,  Via Calepina 1 – Trento : Amy Denio and The Tiptons

Serata n. 6 per il cartellone autunnale del TrentinoInJazz 2014, che andrà avanti fino alla fine dell’anno concentrandosi nella città di Trento e al MART di Rovereto. Martedì 4 novembre, nella Sala Fondazione Caritro, uno spettacolo attesissimo che rilancia il festival al centro delle connessioni internazionali sviluppate sin dagli inizi: direttamente dagli States Amy Denio & The Tiptons! Serata tra le più importanti dell’intera rassegna, quella con Amy Denio vedrà in azione la sassofonista e clarinettista di Seattle insieme alle sue Tiptons: Jessica Lurie (contralto e sax tenore, voce), Sue Orfield (tenor sax, voce), Tina Richerson (sax baritono, voce), unica figura maschile Robert Kainar (batteria e percussioni)

Amy Denio è tra le musiciste e compositrici del jazz internazionale più anomale ed eclettiche: costantemente in bilico tra linguaggi contemporanei, avanguardia e world music, è attiva discograficamente dal 1986 e nel 1988 ha fondato il Billy Tipton Memorial Saxophone Quartet, meglio noto come Tiptons Sax Quartet. La loro proposta spazia dalla micro-Big Band al Gospel, dal Bluegrass alla musica Balcanica, dal jazz capriccioso al Nocturnal Funk e al Free. La loro solida tecnica strumentale e vocale è forgiata da più di venti anni di collaborazione, la loro produzione ha creato le sonorità più fresche della scena musicale jazz/world contemporanea. Lo spettacolo delle Tiptons, sempre dinamico e ludico, si caratterizza per momenti di interazione ad alta energia tra le quattro sassofoniste e il pubblico.

Dopo l’edizione di svolta del 2013, che ha convogliato sotto un’unica denominazione quattro rassegne che prima operavano separatamente (Sonata Islands, NonSole Jazz, Valsugana Jazz Tour e Lagarina Jazz), quest’anno il TrentinoInJazz rafforza l’unitarietà resistendo alla crisi e offrendo un cartellone corposo e variegato, puntando sulle diverse espressioni del jazz contemporaneo, con nomi italiani e stranieri nelle consuete location di sogno della provincia di Trento. Entusiasta e positiva Chiara Biondani, presidente dell’Associazione TIJ: “Anche nel 2014 TrentinoInJazz conferma la sua vocazione a farsi rete, ribadendo l’unione di quattro festival con una storia importante e rilanciando il miglior antidoto alla crisi del settore musicale: un lungo cartellone, ingressi gratuiti e serate a “prezzo simbolico”, proposte jazz per tutti i gusti, un’attenzione speciale da parte delle istituzioni pubbliche trentine per il turismo e la cultura declinati in musica”.

Prossima data: 5 novembre, OU ~ Pisces Crisis (Trento).

Calendario completo della rassegna___11 luglio-6 dicembre:
www.synpress44.com/02Works.asp?id=2722&stc=3

Mediapartners:

Jazzit: www.jazzit.it
Jazzitalia: www.jazzitalia.net
Senzabarcode: www.senzabarcode.it 

Info:
www.trentinojazz.com
[email protected]
0463/424310

TrentinoInJazz 2014 su Facebook:
www.facebook.com/trentinoinjazz



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :