Magazine Società

Tutti gli anagrammi di Mario Monti, presidente

Creato il 21 dicembre 2011 da Paopasc @questdecisione
Tutti gli anagrammi di Mario Monti, presidenteSiccome la luna di miele con il nuovo Presidente del Consiglio Mario Monti è finita e l'anagramma degli anagrammi rimontiamo  dell'insuperabile e insuperato Stefano Bartezzaghiche delineava quell'iniziale idillio  è ormai, ahimè,  non più così aderente al vero, ecco che ho pensato a tutta un'altra serie di anagrammi, che fossero più in linea con il Monti che abbiamo imparato a conoscere in questi giorni.
  • Il primo, classico,  in forma di domanda esistenziale: Mari o monti?
  • Il secondo come una previsione dello stesso sul suo governo, che non so se definire un auspicio o una disdetta: "Nato, mi morì".
  • Il terzo, sempre da una riflessione del presidente sull'esito del suo mandato: "Morì minato"
  • Il quarto  è un'osservazione, che se mai qualcuno ha fatto, non ci sentiamo di condividere: Maroni, mito.
  • Il quinto è quello che non vorremmo mai fosse successo nel designare ministri e sottosegretari: Ma tiro nomi.
  • Il sesto potrebbe essere una riflessione del nostro sulle preferenze della  sua consorte riguardo il suo vestire sobrio: In tiro m'amò.
  • Il settimo potrebbe indicare una preferenza musicale: Ammiro Toni.
  • L'ottavo potrebbe essere l'impulso a una nuova fabbrica di motociclette, per rilanciare l'economia: Moto Marini.
  • Il nono, invece, è una domanda che avrebbe potuto farsi prima di essere candidato, dopo le dimissioni di Berlusconi: Roma, mi noti?
  • Il decimo avrebbe potuto essere, in forma un po' involuta invero, una dichiarazione di intenti, non rispettata, prima della manovra: No mari moti.
  • L'undicesimo, magari, un grido di battaglia: Armi o timon!
  • Il dodicesimo una descrizione dell'attuale situazione politica: Rami in moto.
  • Il tredicesimo un'incitazione ai parlamentari: Animo, morti!
Per ora mi fermo qui, ma non il governo Monti, così che potrebbero rendersi necessari altri anagrammi, una specie di rivincita di Pirro dei cittadini umiliati e offesi, ma che altro possiamo fare? Ah, votare con la testa, quand'è il momento!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :